Visualizzazione post con etichetta #7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #7. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2016

È tempo di segnalazioni! #7

Hi my precious friends!
Oggi pubblico un post corto corto per segnalare il romanzo di un'autrice italiana che uscirà fra pochissimo in versione cartacea con la casa editrice Newton Compton. È sempre un piacere vedere autori del nostro paese che riescono a farsi strada anche nel mondo dell'editoria e auguro a Flavia tanta fortuna per il suo libro! Intanto, vi lascio un'anteprima del romanzo qui sotto :3

→ Per sempre estate
→ Fay Camshell
→ Newton Compton
→ 320 pagine
→ 7 luglio 2016
Goodreads

Dopo il primo anno di college, Summer avrebbe tanto voluto concedersi una magnifica vacanza in Spagna e invece è costretta a lavorare tutta l’estate nello stabilimento balneare dei suoi genitori a Santa Barbara, in California. Stessa sorte è toccata alla sua amica Autumn, dopo che i suoi hanno scoperto che ha passato l’anno a studiare arte e fotografia invece di economia. Quando però allo stabilimento arrivano due ragazzi newyorkesi, Lucas e Tyler, l’estate sembra prendere un’altra piega. Lucas è molto attratto da Summer e lei, nonostante l’iniziale antipatia, ricambia il suo interesse. Ma nella vita di Lucas non c’è spazio per le sorprese: finita la vacanza deve tornare a New York, dove lo attende il destino che suo padre ha scelto per lui e al quale non può sottrarsi. Summer, dal canto suo, non riesce a credere che con Lucas sia stata solo una storia estiva come tante altre. Per lei quell’estate è e resterà indimenticabile. E così, ignara di ciò che la aspetta, prende il primo volo per New York…


giovedì 5 maggio 2016

What a wonderful book #7

Hi my precious friends!
Qualcuno di voi ha già visto Civil War? Io penso di andarlo a veder stasera e ancora non so per che squadra tifare. XD Comunque, non penso farò un post per farvi vedere la mia tbr: è ancora in fase di modifica e, molto probabilmente, aggiungerò o toglierò qualche libro all'ultimo momento! Invece, vi volevo mostrare qualche libro di cui mi è venuta voglia di leggere di recente. Sono tutti e tre molto soft e, in questo momento, cambiare completamente genere mi ci vorrebbe proprio ANCHE SE TRA POCHISSIMO MI FARO' UN'ALTRA SCORPACCIATA DI FANTASY, E VABBE ! Il primo, When we collided, ne avevo sentito parlare da un booktuber americano e, più che la trama, mi ha ispirato la copertina I KNOW, SHAME ON ME. Perché ci siamo lasciati, invece, lo vorrei leggere per il tema che tratta: per certi versi, mi sembra che potrei ritrovarci me stessa qui dentro. Infine l'ultimo, Al centro dell'universo PERCHÈ NON POSSONO LASCIARE I NOMI DEI TITOLI ORIGINALI?! mi ispirava già da tanto ma forse, adesso, potrei dargli davvero una possibilità!

→ When we collided
→ Emery Lord
→ Bloomsbury
→ 352 pagine
→ 5 Aprile 2016 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Abbiamo diciassette anni, siamo in frantumi e stiamo ancora ballando. Abbiamo cuori incasinati e palpitanti e siamo più forti di quanto si possa immaginare...
Jonah non avrebbe mai pensato che una ragazza come Vivi potesse esistere. 
Vivi non pensava che Jonah potesse illuminarle il mondo. Nessuno dei due si aspettava un'estate così... un'estate che avrebbe cambiato il loro futuro. In una storia incontrollabile su un nuovo amore, vecchie ferite, e forze fuori controllo, due ragazzi capiscono che scontrarti con la persona giusta nel momento giusto, ti cambierà per sempre.  


→ Perché ci siamo lasciati (Y por eso rompimos #1-8)
→ Daniel Handler
→ Salani
→ 360 pagine
→ 31 Gennaio 2016
Goodreads

Una storia d'amore che finisce. Due persone che si lasciano. Min e Ed hanno 16 anni e stanno insieme. Min ha la passione del cinema e vorrebbe diventare regista, Ed è il capitano della squadra di basket. Parlano due lingue diverse, sono l'una l'antitesi dell'altro. All'inizio la sfida è entusiasmante, ma presto si rivela per quello che si sapeva già fin dall'inizio: impossibile. Min lascia Ed, e per spiegargli il perché gli scrive una lettera destinata ad accompagnare una scatola contenente tutti gli oggetti che hanno segnato la loro breve, intensa storia d'amore.



→ Al centro dell'universo
→ Morgan Matson
→ Newton Compton Editori
→ 319 pagine
→ 4 Febbraio 2016
Goodreads

Emily ha deciso di correre qualche rischio per trascorrere l’estate più travolgente della sua vita. Prima di Sloane, Emily non andava alle feste, parlava a malapena con i ragazzi, non aveva mai fatto niente di folle. Ma Sloane, un vero e proprio “tornado sociale”, è la migliore amica che si possa avere e l’ha tirata fuori dal suo guscio. Eppure, poco prima di quella che doveva essere un’estate epica, Sloane... scompare. Lascia solo una misteriosa lista con tredici cose, alquanto bizzarre, che Emily dovrà fare. Per esempio: “Cogli le mele di notte”. Va bene, abbastanza facile. “Balla fi no all’alba”. Perché no? “Bacia uno sconosciuto”. Che cosa?! Ma senza Sloane, Emily potrà farcela? Chissà cosa succederà, con tutta un’estate davanti e l’inaspettato aiuto dell’affascinante Frank Porter...



giovedì 24 marzo 2016

Toc toc! New Books! #7

Hi my lovely readers!
Scusate per l'assenza!! Finalmente sono arrivate le vacanze di Pasqua e così posso godermi i miei libri, il blog e le serie tv! Poi c'è il cioccolato, ovviamente. Ho mille recensioni in arretrato che cercherò di fare questa settimana (LE VACANZE DOVREBBERO DURARE DI PIU' ç_ç) e prometto sarò più presente nella blogsfera (se volete vedermi sempre attiva potete passare sul mio profilo instagram, dove pubblico ogni giorno ;))! Btw, al momento sto leggendo Scarlet che mi sta piacendo molto più del primo AH, WOLF *_* e, come sempre, mi sto drogando di TWD. Voi che state leggendo o che avete in mente di leggere per queste vacanze? Vi lascio alle nuove entrate librose (non ho messo anche quelle di gennaio e febbraio altrimenti sarebbe stato troppo lungo)! ♥



→ Scarlet (The Lunar Chronicles #2)
→ Marissa Meyer
→ Square Fish
→ 453 pagine
→ 4 Febbraio 2014
Goodreads

TRADOTTA DA ME Cinder è tornata e sta cercando di evadere dalla prigione - anche se, facendo così, diventerà la fuggitiva più ricercata dello Stato. Dall'altra parte del mondo, la nonna di Scarlet Benoit è scomparsa. Quando Scarlet incontra Wolf, un lottatore di strada che sembra sapere dove si possa trovare sua nonna,  è riluttante a fidarsi di questo straniero, ma è inspiegabilmente attratta da lui, e lui da lei. Appena Scarlet e Wolf scoprono un mistero, ne incontrano un altro quando si imbattono in Cinder. Adesso, tutti loro devono stare un passo avanti alla Regina Lunare Levana, la quale farà di tutto per far diventare il bel Principe Kai suo marito, suo re, suo prigioniero.  


→ The Shadow Queen (Ravenspire #1)
→ C. J. Redwine
→ Balzer + Bray
→ 400 pagine
→ 16 Febbraio 2016 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Lorelai Diederich, incoronata principessa e fuggitiva in libertà, ha una missione: uccidere la strega cattiva che ha preso il trono di Ravenspire e la vita di suo padre. Per fare ciò, Lorelai deve usare l'unica arma che lei e Irina hanno in comune: la magia. Dovrà essere più veloce, più forte e più potente di Irina, la maga di Ravenspire più potente che sia mai esistita. Nel vicino regno di Eldr, il padre e il fratello più grande del principe Kol sono uccisi da un'invasione di un esercito di orchi magici e l'unico modo per lui per sistemare la cosa è fare un patto con la regina di Ravenspire, promettendole di diventare il suo cacciatore... e portarle il cuore di Lorelai. Tuttavia Lorelai non è assolutamente come Kol si aspettava - bellissima, feroce e inarrestabile - e nonostante la magia oscura, Lorelai è trascinata dal passionale e problematico re. Lottando per stare un passo avanti al cacciatore dragone - per cui lei prova qualcosa in più di quanto dovrebbe - Lorelai fa qualsiasi cosa in suo potere per danneggiare la regina cattiva. Tuttavia Irina non sarà sconfitta senza una battaglia e la sua ultima mossa potrebbe costare alla principessa l'unica cosa che le è rimasta.


→ Six of Crows (Six of Crows #1)
→ Leigh Bardugo
→ Henry Holt and Company
→ 465 pagine
→ 29 Settembre 2015
Goodreads

TRADOTTA DA ME Ketterdam: un trafficato centro di scambi commerciali dove si può avere tutto al giusto prezzo - e nessuno lo sa meglio del talentuoso criminale Kaz Brekker. A Kaz gli viene offerta la possibilità di poter fare un colpo fatale che potrebbe renderlo più ricco di quanto avrebbe mai potuto immaginato nei suoi sogni. Ma non ce la può fare da solo.... 
Un condannato con sete di vendetta
Un cecchino che non può stare lontano dalle scommesse
Un fuggitivo con un passato privilegiato
Una spia conosciuta come lo Spettro
Un Heartrender che usa la sua magia per sopravvivere nei bassifondi
Un ladro con un dono per evasioni improbabili
La squadra di Kaz è l'unica che può stare tra il mondo e la distruzione - se non si uccidono prima l'un l'altro.


→ Panic
→ Lauren Oliver
→ nuovadimensione
→ 336 pagine
→ 19 Novembre 2015
Goodreads

È arrivata una nuova estate a Carp, una cittadina senza futuro immersa nel cuore grigio di un’America sonnolenta. Ma con la fine della scuola arriva anche Panic, la competizione segreta a cui partecipano i diplomati al liceo cittadino, e come ogni anno è pronta a dissipare il torpore e scatenare i conflitti più violenti, le alleanze più inaspettate, i sentimenti più profondi. Heather, Dodge, Nat e Bishop: un gruppo di amici, una serie di prove da superare. Paura e coraggio, lealtà e tradimento, il miraggio di un primo amore, un biglietto per il futuro; la posta in gioco è altissima, e così anche il rischio. Sei pronto a giocare?


→ Half Wild (The Half Bad Trilogy #2)
→ Sally Green
→ Rizzoli
→ 412 pagine
→ 25 Giugno 2015
Goodreads

Il mondo sta cambiando. I capi degli Incanti Bianchi mirano a sterminare i Neri. Per contrastarli nasce un’Alleanza in cui Neri, Bianchi e Mezzo Sangue combattono fianco a fianco. Nathan viene invitato a farne parte, ma prima deve ritrovare Annalise che è prigioniera, perché liberarla gli sta più a cuore di tutto il resto. Annalise, il grande amore di Nathan, appartiene a una famiglia di Bianchi che lo odia. Nathan è convinto di potersi fidare di lei, ma ha ragione di farlo, oppure dovrebbe ascoltare i dubbi dell’amico Gabriel? Conteso tra Annalise e Gabriel, Nathan lo è anche tra la sua natura bianca e quella nera, tra il desiderio di vedere Marcus, suo padre, e il timore. L’Alleanza sarà il pretesto per ritrovare il suo temibile genitore. Scoprire quell’uomo che nella sua vita è sempre stato assente sarà la grande sfida personale di Nathan.


giovedì 9 luglio 2015

A fragment of #7

Buon pomeriggio, readers!
Uno di questi giorni devo fare un post con delle segnalazioni ma il mio pc ha ricominciato a fare i capricci e, appena apro più di una pagina, mi si interrompe e chiude chrome. Ora ditemi come può fare il suo "lavoro" una blogger con questa situazione ç-ç
Anyway, passiamo al pezzetto che vi lascio di questo libro stupendo ma con finale che non vi dico! PERCHÈ NON SI POSSONO PIÙ FARE FINALI FELICI?!


Al centro del giardino, su un piedistallo, c'era una grande figura che rappresentava un pagliaccio sorridente con i con i capelli ricci. Aveva il braccio teso e sembrava colpire con il pugno, infilato in un guanto sproporzionatamente grande, un oggetto invisibile nell'aria. Ai suoi piedi Max scorse una lastra di pietra sulla quale si intuiva un disegno in rilievo. Si accovacciò e scostò le erbacce che ricoprivano la fredda superficie, scoprendo una grande stella a sei punte inscritta in un cerchio. Riconobbe il simbolo, identico a quello sopra la cancellata dell'ingresso. Osservando la stella, Max capì che quelli che all'inizio gli erano sembrati cerchi concentrici nella collocazione delle statue erano in realtà una replica della stella a sei punte. Ogni figura del giardino si trovava nei punti di intersezione fra le linee che formavano la stella. Max si rialzò e osservò lo spettacolo spettrale che lo circondava. Percorse con lo sguardo ciascuna delle statue, avvolte dagli steli dell'erba selvatica che si agitava al vento, fino a soffermarsi di nuovo sul grande pagliaccio. Fu scosso da un brivido e fece un passo indietro. La mano della statua, che qualche secondo prima aveva visto chiusa a pungo, adesso era aperta, con il palmo teso, in segno di invito.

domenica 5 ottobre 2014

Weekly Recap #7

Buonasera bookworms! ♥
Questi due giorni sono stati pieni di studio... la settimana di autogestione è finita e già si vedono i risultati: domani ho la prima verifica di matematica e il prof non si è risparmiato con gli argomenti. Spero che vada bene! T.T
Comunque, lasciamo perdere la me disperata e andiamo a vedere il recap della settimana (non molto fruttuosa!) :D

POST DELLA SETTIMANA

Lizzie ha pubblicato la recensione di Il diavolo veste Prada; abbiamo pubblicato il Monthly Recap di Settembre; infine il post per le iscrizioni al nostro primo gruppo di lettura di Il Richiamo del Cuculo! :D

LETTURE CONCLUSE

Arya: Questa settimana ho finito Da New York a Notting Hill per innamorarsi ancora che mi ha lasciato con un finale stupendo! Ogni tanto un po' di puro e sano romanticismo ci vuole proprio. ♥

Lizzie: Nei primi giorni della settimana ho finito Nella mia fine è il mio principio della Christie ed è stata davvero una lettura coinvolgente ed interessante :) 



STIAMO LEGGENDO

Arya: Sto ancora leggendo Anna and the French Kiss che va ancora più in secondo piano ora che ho iniziato anche Hyperversum - Il falco e il leone. Dico solo che ho letto un pezzo che mi ha lasciato a bocca aperta (già dall'inizio!) mentre stavo seguendo un corso a scuola e in quel momento ho fatto una specie di "eeh?!" e tutti si sono girati verso di me! Che figuraaa >.<

Lizzie: Ho iniziato a leggere Hyperversum,(il primo). Ammetto che non ero molto convinta del libro e l'ho iniziato semplicemente per noia. Invece mi sta appassionando molto (per la gioia di Arya :)) e la lettura è scorrevole e piacevole!



LETTURE FUTURE

Arya: Sicuramente Il Richiamo del Cuculo per il gruppo di lettura che stiamo organizzando :D

Lizzie: Mi piacerebbe continuare la saga di Hyperversum :) 

TBR OTTOBRE ARYA

Da New York a Notting Hill per innamorarsi ancora | Millennio di Fuoco - Raivo #2 | Anna and the French Kiss | Hyperversum - Il Falco e il Leone #2 | Hyperversum - Il Cavaliere del tempo #3 | Il Richiamo del Cuculo #1 | Mystic City #1| 

COVER DELLA SETTIMANA




PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA

Arya: sicuramente Ian di Hyperversum! Amo quel personaggio! Coraggioso, generoso, gentile, romantico e tanto tanto figo! *_* Non potrei desiderare di più! 

Lizzie: Concordo pienamente con Arya :') !!









mercoledì 14 maggio 2014

W...W...W...Wednesdays #7

Ancora ciao a tutti, lettori!
Non riesco proprio a concentrarmi molto nello studio quindi vi lascio quest'ultimo post! Oggi è Mercoledì e quindi torno con la rubrica W...W...W...Wednesdays. Potete farlo tutti! :D


Partecipare è semplice, bisogna rispondere a tre domande:
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)
What do you think you'll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?

In questo momento sto leggendo The Hunger Games in inglese di Suzanne Collins e Il Dominio della Regina della saga Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin. Anche se mi ero ripromessa di leggere solo The Hunger Games, non sono riuscita a resistere al fascino di quest'altra saga: Martin ha creato un mondo straordinario (anche se a volte vorrei davvero ucciderlo per quello che sta facendo capitare ai miei amati personaggi!) . The Hunger Games è sempre meraviglioso e non mi stanco mai di sfogliare le sue pagine, che siano in italiano o in inglese; poi come avrei potuto abbandonare la lettura di Il Dominio della Regina? In questo libro sto conoscendo la mente di altri personaggi che nei libri precedenti vedevo solo grazie agli occhi dei miei soliti personaggi : inoltre si sta facendo sempre più interessante...Martin mi farà prendere un colpo uno di questi giorni, ne sono sicura!


                      What did you recently finish reading?                    

 Ho appena finito di leggere Il Portale delle Tenebre della saga Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin e Colpa delle Stelle di John Green. Due libri eccezionali ma completamente diversi: uno fantasy, pieno di guerre e personaggi in un altro periodo e in altro posto completamente diverso da noi; l'altro è d'amore, ma i nostri protagonisti non sono in pieno delle loro forze, non hanno avuto una vita facile, però nonostante tutto riescono a trovare ancora una luce nelle loro vite. Su Colpa delle Stelle ho sempre pensato che fosse un po' depressivo e quindi non volevo proprio un libro che mi mettesse di malumore. Ma invece si è rivelato un libro stupendo, assolutamente non depressivo (almeno per me). Poi Martin, che dire di lui...i suoi libri sono sempre fantastici e non penso cambierò giudizio.


What do you think you'll read next?


Penso che dopo leggerò L'ombra della Profezia della saga Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin. Ormai sono troppo curiosa di sapere quello che accadrà! Ma chi lo sa? Dico sempre che leggerò quel libro e poi ne prendo uno totalmente diverso, forse perché mi ha interessato la trama o perché me lo stavano consigliando da molto tempo. XD


Vi piacciono le mie letture? E voi? :D

martedì 29 aprile 2014

Teaser Tuesdays #7

Buonasera lettori!
Sono già finite le vacanze di Pasqua e già sono stanca di studiare ç--ç Almeno devo sopravvivere solo domani, poi giovedì si dormeee! Approfitterò di domani per fare qualche tag carino e per leggere un po' la mia saga del momento: Il Trono di Spade! *__* Oddio quanto amo questa saga! Ora ho deciso di ricominciare da dove ero rimasta...con tutti i post che vedo sulla quarta stagione che sta andando in onda su sky mi è venuta una nostalgia pazza di questi libri(in realtà sto leggendo contemporaneamente anche Rebel ma, come sempre, mi devo complicare la vita). Comunque torniamo con i piedi per terra.:') Sono tornata con la rubrica del martedì di Teaser Tuesdays!


  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Aprilo in una pagina a caso
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoiler!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.
Il mio libro:
I Fiumi della Guerra di George R.R. Martin.

Dany rise. Le piaceva la ribalderia che vedeva in questo Daario Naharis. -Snuda la tua spada e giura al mio servizio.-
In un battito di ciglia, l'arakh di Daario fu fuori dal fodero. La sua sottomissione fu follemente oltraggiosa come tutto il resto di lui. Con un'ampia piroetta, il capitano mercenario portò il volto ai piedi di Daenerys. -Tua è la mia spada. Tua è la mia vita. Tuo è il mio amore. Il mio sangue, il mio corpo, le mie canzoni, tutto quanto tu possiedi. Io vivrò e morirò al tuo comando, mia regina!-
-E allora vivi- disse Dany -e combatti per me questa notte.-









Pagina 224.

                                      E' un po' piccolo ma ogni pagina che giravo trovavo spoiler XD E voi? ;)

martedì 22 aprile 2014

Teaser Tuesdays #6

Buon pomeriggio miei cari lettori!
Ieri sera, dopo aver finito Eldest, ho cominciato subito Rebel di Alexandra Adornetto. Questo è uno dei miei libri trovati per caso nelle librerie di cui la trama mi affascinava (in realtà avevo trovato Heaven, così ho cercato lì il primo libro XD) e devo dire che è diverso da i libri che stavo leggendo per il momento: questo parla più di una storia d'amore, come tema principale. Però mi ci voleva proprio qualcosa di più leggero adesso. Comunque, sono tornata con la rubrica Teaser Tuesdays di ogni martedì.



Lo possono fare tutti e le regole sono molto semplici:

  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Aprilo in una pagina a caso
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoiler!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.
Il mio libro:
Rebel di Alexandra Adornetto.


Era una delle cose più tristi degli umani: i loro pensieri e sentimenti più importanti spesso non trovavano voce, e loro non riuscivano a comprenderli. Una delle parole più frustanti, a mio avviso, era "amore": un significato così enorme legato a una parola così piccola! La gente la sbandierava di continuo, in riferimento a oggetti, ad animali, a luoghi di vacanza e persino ai cibi. E, nella stessa frase, riuscivano a usarla per definire la persona più importante della loro vita. Non era un insulto? Possibile che non ci fosse un altro termine per definire un'emozione così profonda? Gli umani si preoccupavano moltissimo dell'amore; era disposti a tutto pur di trovare la loro "metà". In base alle mie letture, "innamorarsi" significava diventare il mondo intero dell'amato, al cui confronto l'intero universo impallidiva, diventava insignificante. Se separati, gli amanti cadevano in uno stato di prostrazione, e solo quando si riunivano i loro cuori riprendevano a battere. Soltanto insieme riuscivano a vedere davvero i colori del mondo che, separandosi, sprofondava in un grigio indistinto.


Pagina 18.


                                                            Vi piace il mio teaser? E voi? ;)