Visualizzazione post con etichetta new adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta new adult. Mostra tutti i post

lunedì 27 marzo 2017

Senza fare rumore, Rosa Campanile

Senza fare rumore [Sweet Surrender #1]
Rosa Campanile
388 pagine
21 marzo 2017

A te hanno spezzato il cuore. Il mio, invece, l’hanno preso e portato via con la forza.” Bastano cinque parole pronunciate dalla donna che credeva di amare per far sì che la vita di Tyler Keyes venga stravolta e il suo cuore si spezzi in due. La stessa notte, ma a settecento miglia di distanza, la parte migliore della vita di April Holland scompare per sempre per colpa di una tragica fatalità. Alla ricerca di una nuova prospettiva di sé, Tyler parte in un viaggio on the road per alcuni mesi. April, invece, nel tentativo di colmare il vuoto che sente dentro, volta pagina nel modo più sbagliato possibile. Il caso farà incrociare le strade dei due ragazzi, e complice un’attrazione a cui è difficile resistere, Tyler e April si legano l’uno all’altra. Ma il destino non ha ancora terminato con loro. Qualcosa che non si aspettano accadrà. Qualcosa che li porterà a realizzare che non c'è resa più dolce di quella dell'amore.
Se potessi, accarezzerei ogni centimetro della tua pelle,
prima in punta di dita, poi con la lingua.
Se potessi, ti bacerei fino a farti dimenticare come si fa a respirare.
Senza fare rumore è un romanzo che ho adorato sempre di più, pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo, quasi senza accorgemene. Non sono una grande fan dei romance ma le storie di Rosa mi entrano sempre dentro, trascinandomi in un turbine di emozioni che mi travolge completamente, quasi uguale a quello dei protagonisti. Inoltre, una delle cose che ho apprezzato di più è stato il modo in cui viene trattato il dolore della perdita, in particolare quella di un fratello, che ti riesce a commuovere nel profondo: ero un po' di parte in questo caso, ma sarei riuscita a percepire gli stessi dolori della protagonista anche se non li avessi già provati sulla mia pelle. La storia mi è piaciuta molto proprio per via di questa crescita dei due protagonisti, tutti e due segnati permanentemente dalla vita: Tyler per la perdita di un amore che pensava non sarebbe finito mai ed April per quella di una delle persone più importanti nella sua famiglia. All'inizio, i due si ritroveranno smarriti completamente, senza più sapere che fare nella loro vita, ma man mano risuciranno a trovare una luce in questo loro periodo di oscurità e solo grazie alla presenza dell'altro.
Come potevo far capire con delle semplici parole ciò che provavo per lei?
Come potevo dirle che quasi senza fare rumore era riuscita a entrarmi fin dentro le ossa,
così in profondità che andandosene si sarebbe inevitabilmente portata
un grosso pezzo della mia anima dentro quella valigia?
April e Ty li ho adorati e ci ho messo davvero poco per affezzionarmi a loro; la chimica che poi si formerà tra di loro non può fare a meno di appassionare anche il lettore, che si ritrova sommerso dalla loro passione. Tuttavia, i personaggi che ho trovato davvero stupendi sono stati quelli secondari: Jax, Kurt (seppur presente in pochi capitoli) ed Emma. Ci sono stati alcuni momenti in cui stavo per scoppiare a ridere, soprattutto quando Emma e Jax notano certi cambiamenti nei comportamenti di April e Ty. Loro tre in particolare sono stati dei personaggi davvero interessanti e non sarebbe male leggere qualcos'altro su di loro! Lo stile mi è piaciuto, proprio come l'avevo apprezzato in Die Love Rise, soprattutto perché secondo me riesce a far entrare subito in sintonia il lettore con i due protagonisti, facendoti subito immergere nella loro storia. In conclusione, Senza fare rumore è un romanzo che consiglio definitivamente, senza alcun dubbio, soprattutto agli amanti di questo genere: fatevi trascinare dalla storia appassionante di April e Ty perché non ve ne pentirete!

Love it! +
Che ne dite? Vi ispira? ☺

martedì 28 febbraio 2017

Cover Reveal | Senza fare rumore




Hi my preciousss!
Oggi vi lascio con un post molto speciale: il cover reveal del nuovo romanzo della cara Rosa Campanile. ♥ Senza fare rumore è il suo secondo romanzo, questa volta contemporary romance, e fa parte della serie Sweet Surrender. Curiosi di saperne di più? Andate a leggere l'estratto qui sotto che non può non far venire la voglia di leggere questo libro. ♥

 Senza fare rumore [Sweet Surrender #1] 
→ Rosa Campanile
→ Self-publishing 
→ Contemporary Romance
→ 1,99 (ebook); presto disponibile anche in cartaceo 
→ 21 Marzo 2017

“A te hanno spezzato il cuore. Il mio, invece, l’hanno preso e portato via con la forza.
Bastano cinque parole pronunciate dalla donna che credeva di amare per far sì che la vita di Tyler Keyes venga stravolta e il suo cuore si spezzi in due.
La stessa notte, ma a settecento miglia di distanza, la parte migliore della vita di April Holland scompare per sempre per colpa di una tragica fatalità.
Alla ricerca di una nuova prospettiva di sé, Tyler parte in un viaggio on the road per alcuni mesi. April, invece, nel tentativo di colmare il vuoto che sente dentro, volta pagina nel modo più sbagliato possibile.
Il caso farà incrociare le strade dei due ragazzi, e complice un’attrazione a cui è difficile resistere, Tyler e April si legano l’uno all’altra. Ma il destino non ha ancora terminato con loro. Qualcosa che non si aspettano accadrà. Qualcosa che li porterà a realizzare che non c'è resa più dolce di quella dell'amore.

LEGGI L'ESTRATTO!
«Posso sapere cosa stai facendo?» mi domandò a bassa voce.
Era il momento perfetto, quello che stavo aspettando.
«Ti sto osservando» ammisi con tono sensuale, deciso a far trasparire ogni grammo del desiderio di lei che mi turbinava dentro. Basta col dire di no e negare quanto la desiderassi. Volevo April ed ero disposto a scendere a patti, sperando che lei mi volesse ancora.
Dovetti aver fatto la scelta giusta, perché April trasalì appena prima di voltarsi verso di me, guardandomi con un’espressione incuriosita in volto. Mi studiò per alcuni istanti prima di parlare. «Perché?»
Sorrisi. «Perché mi va. Perché ti trovo bella e perché adoro ogni centimetro di te. La pelle liscia delle tue gambe. Le tue labbra morbide. I capelli appena lavati. I capezzoli che si intravedono da sotto il tessuto del top.»
Avrei potuto continuare per ore. April deglutì in modo vistoso, ma non distolse lo sguardo dal mio né mi rimproverò per ciò che avevo detto. Lo presi come un invito a proseguire. «Se potessi accarezzerei ogni centimetro della tua pelle, prima in punta di dita, poi con la lingua.» Avvicinai il viso al suo. «Se potessi, ti bacerei fino a farti dimenticare come si fa a respirare.»
«Se potessi…» Ripeté le mie parole in un mormorio inudibile. «C’è qualcosa che te lo impedisce?»
«Nulla» ansimai a un centimetro dalle sue labbra. «Lo farò solo se tu lo vuoi.»
Un luccichio di comprensione balenò nei suoi occhi da gatta. «Lo voglio» ammise subito, a voce alta e decisa questa volta.
Erano queste le parole che anelavo sentirmi dire.
Mi feci avanti e premetti la bocca sulla sua, rubandole l’aria, riappropriandomi del suo dolce sapore di cui avevo avuto solo un misero assaggio. La baciai piano e con delicatezza all’inizio. Tuttavia la tentazione era troppo forte e la resistenza di entrambi a lungo fiaccata dalla mia ostinazione a dire no. 

Teaser by Dedalo MADE

ASCOLTA LA PLAYLIST



L'AUTRICE

Rosa Campanile è una ragazza come tante. Ama follemente i suoi due gatti, adora la buona cucina e soprattutto preparare dolci per le persone che ama. La sua grande passione è la lettura e nel 2014 ha fondato il lit-blog Briciole di Parole, dove parla dei molti libri letti e dei tanti altri che vorrebbe leggere. Die Love Rise è il suo romanzo d'esordio, pubblicato nel Marzo 2016 e disponibile da poco anche in versione cartacea. Senza fare rumore, invece, è il primo volume della sua serie contemporary romance Sweet Surrender.  

Allora? Cosa ne pensate? ♥
A me ispira davvero molto! 😍

venerdì 22 luglio 2016

Recensione | A Court of Mist and Fury

Hi my precious friends!
L'altro ieri (mi sembra?) ho finito We were liars e sto cercando di buttare giù una recensione sensata: è stato un libro davvero sconvolgente! Comunque, vi volevo avvisare che da domani 23 luglio fino al 1 agosto il blog sarà chiuso perché vado un'altra settimana al mare con delle amiche. Ovviamente, sarò attiva su tutti gli altri social e cercherò comunque di fare un giro per la blogsfera. ;D Adesso vi lascio alla recensione (sicuramente un po' sclerosa ma abbiate pietà)!

→ A Court of Mist and Fury [ACOTAR #2]
→ Sarah J. Maas
→ Bloomsbury
→ 624 pagine
→ 3 Maggio 2016 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Feyre è sopravvissuta alle grinfie di Amarantha per ritornare alla Spring Court - ma a caro prezzo. Nonostante adesso abbia i poteri della High Fae, il suo cuore è rimasto umano, e non può dimenticare le terribile cose che ha dovuto fare per salvare il popolo di Tamlin. Non ha nemmeno dimenticato il patto con Rhysand, High Lord della temuta Night Court. Mentre Feyre comincia a percorre la sua oscura rete di politica, passione e potere, incombe una nuova minaccia - e lei potrebbe essere la chiave per fermarla. Ma solo se riuscirà a controllare le sue abilità, curare il suo spirito spezzato, e decidere come vuole stabilire il suo futuro - ed il futuro di un mondo spaccato in due.

When you spend so long trapped in darkness, Lucien, you find that the darkness begins to stare back.
Vi ho già avvertito che questa recensione potrebbe essere più uno sclero che una cosa fatta bene, quindi è a vostro rischio e pericolo! Dunque, inutile dire che ho AMATO questo libro. Non riuscivo a fermarmi, dalla prima all'ultima pagina e, se non avessi avuto ancora un po' di sale in zucca, lo avrei letto tutta la notte. Dopo aver letto questo secondo libro, ho finalmente capito perché Tamlin non mi aveva dato quella scintilla che, invece, i personaggi principale della Maas mi danno di solito (aka Chaol si e Dorian no): infatti, già alla fine del primo libro ero rimasta stregata dal personaggio di Rhysand, High Lord della Night Court, e qui, che sono riuscita a conoscerlo meglio, me ne sono innamorata totalmente DATEMI UN RHYS E NESSUNO SI FARA' DEL MALERhys è, infatti, uno dei protagonisti di questo secondo volume che "viene in soccorso" della nuova Feyre, ricordandogli del patto che avevano fatto sotto la Montagna. Così Feyre sarà costretta a passare più tempo insieme a questo High Lord tanto temuto da tutti quanti e scoprirà dei segreti su Rhys e sulla sua gente che sono sempre stati all'oscuro di tutti. 
He thinks he'll be remembered as the villain in the story. But I forgot to tell him that the villain is usually the person who locks up the maiden and throws away the key. He was the one who let me out.

Non avevo la minima idea di come la Maas avrebbe fatto svolgere le cose tra i nostri protagonisti dopo il finale del libro precedente e, devo dire che sono stata pienamente soddisfatta dalla sua scelta! In A court of mist and fury ci troviamo in un ambiente completamente diverso rispetto al solito: infatti, mentre nel primo abbiamo potuto vedere solo la  corte di Tamlin, adesso la Maas ci fa conoscere di più il luogo dove vivono queste creature magiche, partendo dalla Night Court fino ad arrivare alla Summer Court. Ho apprezzato davvero molto le tante descrizioni di tutti i luoghi e l'introduzioni di nuovi personaggi, ovvero i "compagni d'arme" di Rhys: i rapporti tra di loro mi hanno fatto ,allo stesso tempo, sia tanta tenerezza sia morire dal ridere! Penso che la Maas sia riuscita a creare questo cambiamento drastico nella vita di Feyre senza complicazioni, spiegando le motivazioni delle sue azioni sensatamente. Non vado oltre a spiegarvi perché ho adorato questo libro altrimenti rischierei di fare qualche spoilerone! Dico solo che è uno dei migliori sequel che ho letto della Maas e voglio assolutamente il seguito. Tipo adesso.





sabato 23 gennaio 2016

Recensione | A Court of Thorns and Roses

Hi my lovely readers!
Scusate se sono un po' assente questo periodo ma visto che la prossima settimana ci sono le pagelle, ho avuto tutte le interrogazioni e i compiti questa settimana SE MAGARI I PROFESSORI SI ORGANIZZASSERO UN PO' MEGLIO NO EH! D'ora in poi spero di essere più attiva visto che dovrei aver finito per il momento! Per quanto riguarda le letture, anche quelle sono andata a rilento e, infatti, sono ancora ai primi capitoli di Cinder che però vedo che si sta facendo molto movimentato! Voi che state leggendo? Se non avete idea di cosa cominciare, prendete questo libro stupendo della Maas! Io me ne sono innamorata! *_* 


→ A Court of Thorns and Roses (ACOTAR #1)
→ Sarah J. Maas
→ Bloomsbury
→ 416 pagine
→ £ 7,99
→ 5 Maggio 2015 INEDITO IN ITALIA
Goodreads

TRADOTTA DA ME Feyre è una cacciatrice. Non pensa nient'altro che a macellare un lupo per avere la sua preda. Ma, come tutti i mortali, ha paura degli spietati essere che sono al di là della foresta. E imparerà che prendere una vita di una creatura magica costa molto caro...
Imprigionata in una corte incantata nel regno del suo nemico. Feyre è libera di vagabondare ma le è vietato fuggire. Il corpo della creatura che l'ha catturata sorregge le cicatrici di guerre e la sua faccia è sempre mascherata - ma il suo sguardo penetrante la attira sempre più vicina a lui. Appena i sentimenti che Feyre prova per Tamlin cominciano a crescere nonostante ogni avvertimento che si era detta su quelli della sua razza, un'antica, malvagia ombra comincia a crescere. Feyre deve trovare un modo di rompere l'incantesimo o perderà il suo cuore per sempre. 

Primo libro che leggo della Maas e già la adoro. Non pensavo che A Court of Thorns and Roses mi potesse prendere così tanto anche perché, all'inizio, ho trovato qualche difficoltà in più nella lettura rispetto ad altri libri in lingua. Eppure, appena quella bestia enorme ha varcato la soglia della casa di Feyre, sono stata stregata dalla sua aria di mistero e la lettura non è stata più un peso! All'inizio non sapevo bene che aspettarmi da questo libro: non ho mai particolarmente cercato di leggere retellings e non avevo idea di come potessero essere. Devo dire che, come primo retelling "voluto" sono rimasta piuttosto soddisfatta. Sia per questo genere sia per la Maas. Non so perché abbia aspettato così tanto a leggere uno dei suoi libri! La storia parla di Feyre, una ragazza che è l'unica a prendersi cura della sua famiglia dopo la morte della madre e l'infortunio del padre, avventurandosi nella foresta in cerca di animali. Un giorno, si imbatte in un lupo e, sorprendentemente, riesce ad ucciderlo, uscendone indenne. Qualche giorno dopo, però, una bestia enorme li sorprende nella loro casa e, per fare ammenda della morte che ha provocato, Feyre dovrà seguire quella creatura di nome Tamlin. I giorni nella sua reggia faranno vedere a Feyre un mondo di cui non sapeva assolutamente nulla e la trasporteranno in molti più pericoli e segreti di quanti non se ne era immaginata. 
Non pentirti di un momento che ti ha resa felice. 
No, non è Tamlin se ve lo chiedete :p
Ho adorato ogni singolo capitolo di questo libro che non mi ha fatto mai annoiare! I giorni che Feyre passa nella Corte della Primavera sono stati quelli che mi hanno entusiasmato di più anche perché, in ogni capitolo succedeva qualcosa di nuovo e sconvolgente. Per quanto riguarda i personaggi, devo dire che mi sono piaciuti tutti: sono sorpresa di ciò visto che molte volte non sopporto la maggior parte di loro. Solamente la famiglia di Feyre mi ha lasciato un po' scettica ma, alla fine, persino la sorellina Nesta mi è diventata simpatica. Feyre l'ho amata fin dal primo momento: una ragazza coraggiosa, determinata, altruista e pronta a fare qualsiasi cosa per chi ama. Seriamente. è diventata una delle mie eroine preferite! Tamlin anche mi è piaciuto ma non mi ha dato quella scintilla che mi aspettavo. Per il fatto che era una saga, ero un po' spaventata perché pensavo che la fine di questo primo libro mi avrebbe lasciato con tantissime domande ma, invece, devo dire che è stato abbastanza conclusivo.
"Ti amo," sussurrò e mi baciò il sopracciglio. "Spine e tutto."
Lo stile della Maas mi è piaciuto molto anche se, all'inizio, con il fatto che usa molto le descrizioni ho avuto qualche problema con i vocaboli; però, dopo un po', la lettura è diventata scorrevolissima e le pagine si divoravano per quanto ti prendevano. L'unica piccolissima pecca è stata la descrizione dei viaggi o, dovrei meglio dire, la completa non descrizione di essi: ad un certo punto Feyre è riuscita a sorpassare due corti con due paroline. Tutto il resto l'ho adorato quindi non posso fare che consigliarvelo!! Non vedo l'ora che esca il seguito!
Sii contenta per il tuo cuore umano, Feyre. Abbi pietà di coloro che non provano nulla.