Visualizzazione post con etichetta What a wonderful book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta What a wonderful book. Mostra tutti i post

giovedì 23 marzo 2017

What a wonderful book #11

Hi my preciousss!
Come vanno le vostre letture? Io, dopo aver finito This savage song, ho cominciato a vedere tutti i libri della Schwab che voglio assolutamente leggere e li ho già messi in wishlist su amazon! Non vedo l'ora di poterli prendere!

Vicious [Vicious #1]
V. E. Schwab
Titan Books
340 pagine
10 gennaio 2014

TRADOTTA DA ME Victor ed Eli hanno cominciato come compagni di stanza al college—brillanti, arroganti e solitari hanno riconosciuto l'uno nell'altro la stessa astuzia e la stessa ambizione. Nel loro ultimo anno di college, una loro condivisa ricerca sull'adrenalina, esperienze di premorte ed eventi apparentemente soprannaturali, rivela un'intrigante possibilità: che sotto le giuste condizioni, si potrebbero acquisire straordinarie abilità. Ma quando le loro tesi passano dal teorico al pratico, le cose vanno a finire molto male. Dieci anni dopo, Victor evade di prigione, determinato a raggiungere il suo vecchio amico (adesso nemico), aiutato da una giovane ragazza la cui natura riservata nasconde un'incredibile abilità. Intanto, Eli è impeganto in una missione per eliminare ogni altra persona che riesce a trovare con queste superabilitàesclusa la sua partner, una donna enigmatica con un'indistruttibile forza di volontà. Armati fino ai denti da tutte e due le parti, guidati dal ricordo del tradimento e della perdita, gli arcinemici hanno dato inizio alla loro vendetta - ma chi rimarrà vivo alla fine?

PERCHÈ MI ISPIRA?
Ho sentito parlare benissimo di questo libro, delle volte anche meglio della sua serie di Shades of Magic, e la trama mi intriga parecchio! Poi, ammetto che sono stata influenzata molto anche dalla cover: dai, come fa a non attirare?


A Darker Shade of Magic [Shades of Magic #1]
V. E. Schwab
Tor Books
400 pagine
24 febbraio 2015

TRADOTTA DA ME Kell è uno degli ultimi maghi viaggitori con un'abilità rara e desiderata per viaggiare tra universi paralleli connessi da una magica città. C'è Grey London, sporca e noiosa, senza magia e con un matto Re George III. Red London, dove la vita e la magia sono venerate - e dove Kell è cresciuto insieme a Rhy Maresh, il malizoso erede di un fiorente regno. White London - un posto dove le persone combattono per controllare la magia e la magia reagisce, spossando la città fino alle sue ossa. E una volta c'era Black London. Ma nessuno ne parla ormai. Ufficialmente, Kell è il Red traveller, ambasciatore dell'impero Maresh, colui che porta che le corrispondenze mensili dei reali di ogni Londra. Non ufficialmente, Kell è un contrabbandiere, che serve persone pronte a pagarlo per i minimi spiragli di un mondo che non vedranno mai. È un hobby sprezzante con pericolose consequenze, che adesso Kell sta provando sulla sua pelle. Fuggendo nella Grey London, Kell si imbatte in Delilah Bard, una ladruncola con grandi aspirazioni. Lei lo deruba, lo salva da un nemico mortale e alla fine lo costringe a portarla in un altro mondo per una vera avventura. Magie pericolose sono ormai in atto e il tradimento è sempre in agguato. Per salvare tutto il mondo, dovranno prima restare vivi. 

PERCHÈ MI ISPIRA?
C'è anche bisogno di chiederlo? Soprattutto in quest'ultimo periodo me la ritrovo ovunque: facebook, instagram, twitter e allora basta, devo leggerla. Inoltre, dopo aver letto This savage song sono curiosa di leggere altro di questa autrice!

Carry On | IT Carry On
Rainbow Rowell
St. Martin's Griffin
528 pagine
9 maggio 2017

TRADOTTA DA ME Simon Snow è il peggior prescelto che sia mai stato scelto.

Questo è quello che dice il suo compagno di stanza, Baz. E Baz potrebbe anche essere malvagio, un vampiro e  un completo idiota, ma probabilmente ha ragione. 

Per la metà del tempo, Simon non riesce neanche a far funzionare la sua bacchetta, e per l'altra metà, da fuoco a qualcosa. Il suo mentore lo evita, la sua ragazza lo ha lasciato, e c'è un magico mostro che divora la magia, che si spaccia pure per Simon. Baz passerebbe una giornata tranquilla in tutta questa situazione, se fosse qui - è il loro ultimo anno alla Watford School of Magicks e la seccante nemesi di Simon non si degna neanche di farsi vedere. 

PERCHÈ MI ISPIRA?
In realtà, quando l'avevo visto la prima volta non mi aveva attirato molto o, meglio, non avevo tutto questo desiderio di leggerlo. Tuttavia, sarà per la mia fissassazione per le cover (quanto è bella questa edizione? Anche se pure quella italiana non scherza! per una volta), sarà che mi è rivenuta voglia di leggere di nuovo la Rowell, ma voglio assolutamente prenderlo!

Li conoscete? Vi ispirano? ☻

lunedì 30 gennaio 2017

What a wonderful book #10

Hi my preciousss!
Avrei voluto pubblicare di più durante questi giorni, anche perché non sono granché impegnata, ma sto andando molto lenta con la lettura di Red Rising e quindi non potrò ancora parlarvene per un po' (anche se la storia sta cominciando ad ingranare). Intanto vi lascio tre libri di un autore che ho scoperto da poco e che mi ispirano moltissimo, in particolare il primo!

→ Scythe [Arc of a Scythe #1]
→ Neal Shusterman
→ Simon & Schuster
→ 435 pagine
→ 22 Novembre 2016 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Ucciderai. Un mondo dove non esiste la fame, le malattie, la guerra o la miseria. L'umanità ha conquistato tutte queste cose e persino la morte. Adesso gli scythes sono gli unici che possono porre fine ad una vita - e vengono ordinati a fare ciò, in modo da tenere il numero della popolazione sotto controllo. Citra e Rowan vengono scelti per essere degli scythe - un ruolo che nessuno dei due vuole. Questi ragazzi dovranno padroneggiare l'"arte" di prendere delle vite, sapendo che la conseguenza del fallimento potrebbe essere la perdita della loro. 

PERCHÈ MI ISPIRA?
Come ho già scritto sulla pagina facebook del blog, avevo visto questo libro su goodreads un po' di tempo fa ma ne sono ossessionata solo da adesso, dopo aver letto i primi due capitoli grazie a Riveted. Ho proprio voglia di leggere una storia del genere e il fatto che ci siano "assassini" (le "" perché praticamente sono autorizzati ad uccidere) rende il tutto ancora più interessante. Inoltre, da quelle poche pagine, lo stile dell'autore mi è piaciuto molto e l'inglese non è nemmeno così difficile, anzi. 

IT Unwind. La divisione | Unwind [Unwind Dystology #1] ←
Neal Shusterman ←
Simon & Schuster ←
335 pagine ←
6 Novembre 2007 ←
Goodreads

La seconda guerra Civile, che passò alla storia come la Guerra Morale, fu un conflitto lungo e sanguinoso, combattuto negli Stati Uniti su un'unica questione: l'accettazione o meno dell'aborto. Per mettervi fine, venne approvata una serie di emendamenti nota come Legge sulla Vita, che accontentò sia lo schieramento abortista, sia quello antiabortista. La Legge stabilisce che la vita umana è intoccabile dal momento del concepimento fino a quando un bambino compie tredici anni. Fra i tredici e i diciotto, però, i genitori possono decidere di abortire in modo retroattivo a condizione che, tecnicamente, la vita dell'adolescente non finisca. A questo scopo, tutti gli organi del ragazzo verranno impiantati in persone in attesa di trapianto, le quali manterranno una memoria del donatore. Il processo tramite cui il ragazzo viene allo stesso tempo eliminato e tenuto vivo si chiama Divisione. È una pratica largamente accettata dalla società. Connor ha sedici anni, Lev tredici e Risa quindici. Tutti e tre hanno uno stesso destino: essere Divisi. Tutti e tre vogliono sfuggire a questo destino, e sono pronti a combattere.

PERCHÈ MI ISPIRA?
Dopo aver scoperto Scythe, mi sono voluta informarmi su questo autore e sugli altri suoi libri e, in particolare, mi sono interessata a Unwind di cui dicono sia davvero creepy e misterioso. Infatti, visto che non costava molto, l'ho ordinato su Book Depository e spero che mi arrivi presto!

→ Everlost [Skinjacker #1] | IT Everlost
→ Neal Shusterman
→ Simon & Schuster
→ 320 pagine
→ 1 Ottobre 2006 

Nick sta andando al matrimonio del cugino quando la Mercedes del padre va a schiantarsi contro la Toyota sulla quale viaggia Allie, in quel momento impegnata a discutere con i genitori sul volume della musica che sta ascoltando. Molto tempo dopo, che per Nick e Allie dura solo un attimo, i due si risvegliano. Sono morti, eppure sono rimasti qui, nel mondo. Il mondo, pero, non si accorge più di loro. Per un motivo sconosciuto sono rimasti incastrati fra la vita e la morte,in quella specie di limbo che si chiama Everlost. È pericoloso, è spaventoso ma non è disabitato. Molti altri vivono, se così si può dire, in quella sospensione del tempo e del giudizio, ma nessuno di loro è adulto. A Everlost ci sono solo ragazzi, tutti cristallizzati nell'attimo in cui sono morti. Stessi vestiti, stesse abitudini, stesso linguaggio. Stessa angoscia, almeno all'inizio. Poi l'abitudine prende il sopravvento e tutti si rassegnano a perdere la memoria del proprio passato. Ci si dimentica della propria famiglia, dei propri amici; persino del proprio nome. Tutti gli abitanti di Everlost si rassegnano e dimenticano. Tutti, tranne due.

PERCHÈ MI ISPIRA?
Diciamo che questo libro è entrato nella mia wishlist solo perché in questo momento sono attirata da questo autore e vorrei leggere tutti i suoi libri!

Conoscevate questo autore? Vi ispira?☺

domenica 15 gennaio 2017

What a wonderful book #9

Hi my preciousss!
Questa prima settimana di rientro è stata un po' traumatica, soprattutto perché durante le vacanze ho poltrito tutto il tempo e adesso ne so pagando le conseguenze. 😓 Comunque, lo studio del pomeriggio mi toglie tutta la voglia di vedermi qualsiasi serie tv e quindi sono riuscita a leggere abbastanza! Scriverò presto una recensione della mia ultima lettura ma adesso vi lascio al post!

→ The Love Interest
→ Cale Dietrich
→ Feiwel & Friends
→ 384 pagine
→ 16 Maggio 2017 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Esiste una segreta organizzazione che prepara spie adolescenti. Gli agenti sono chiamati Love Interests perché avvicinarsi alle persone destinate ad avere grandi poteri significa ottenere preziosi segreti. Caden è un Nice: il ragazzo della porta accanto, con un corpo da sballo. Dylan è un Bad: il tenebroso, il ragazzo dall'anima oscura e pericolosamente affascinante. La ragazza per cui stanno competendo è importante all'organizzazione, e ognuno dei due dovrà starle dietro. Sceglierà un Nice o un Bad? Sia Caden che Dylan si trovano nel mondo esterno per la prima volta.  Sono ben addestrati e in testa ai loro giochi. Devono esserlo - chiunque non sarà scelto dalla ragazza morirà. Quello che però i ragazzi non si aspettano sono i sentimenti che sono al di là del loro addestramento. Sentimenti che potrebbero ucciderli entrambi.

PERCHE' MI ISPIRA? 
Non ho mai letto nulla del genere e non so, forse sarà il fatto di questa organizzazione segreta, ma mi attira davvero molto. Non so nulla dell'autore o di qualsiasi altra cosa e, infatti, lo leggerò un pochino a istinto perché, a parte la trama, non ho idea se sarà bello o no. 😂

Ever the Hunted [Clash of Kingdoms #1]
Erin Summerill ←
HMH ←
392 pagine ←
INEDITO 27 Dicembre 2016 ←
Goodreads

TRADOTTA DA ME La diciassettenne Britta Flannery è a suo agio solo nei boschi con il suo pugnale e il suo arco. Spende i suoi giorni scovando criminali insieme a suo padre, il leggendario cacciatore di taglie del Re di Malam - o almeno è quello che è, fino a quando suo padre non viene ucciso. Emarginata e sola e non avendo nessun diritto sulle terre del padre o sulla sua eredità, la ragazza cerca rifugio nel posto dove si sente più al sicuro: il Ever Woods. Quando Britta viene scoperta a fare bracconaggio dalla guardia reale, invece del cappio le viene offerto un accordo: la sua libertà in cambio dell'assassino di suo padre. Comunque, non è semplice. Il presunto killer non è nient'altro che Cohen McKay, l'ex apprendista di suo padre. L'unico amico che lei abbia mai avuto. Il ragazzo che un tempo aveva amato e che le aveva spezzato il cuore. Britta deve iniziare una pericolosa missione in un mondo di regni in guerra, re pazzi e magia oscura per trovare il vero assassino. Tuttavia, la ragazza possiede più potere di quello che pensa, e presto imparerà che la cosa che l'ha sempre resa diversa la farà diventare una spaventosa e pericolosa arma.

PERCHE' MI ISPIRA?
Ho sentito parlare di questo libro da qualche booktubers americano e la storia non l'ho trovata per niente male. Sono sempre attratta da libri di questo genere, ambientati in un regno, dove è presente la magia e, soprattutto, dove bisogna uccidere qualcuno (so che sembra strana quest'ultima frase ma mi piace vedere i protagonisti motivati a vendicare qualcuno).

→ The Falconer [The Falconer #1]IT La cacciatrice di fate
→ Elizabeth May
→ Chronicle Books
→ 378 pagine
→ 6 Maggio 2014 
Goodreads

Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allora, ha intrapreso un duro addestramento per imparare a combattere le fate: creature assetate di sangue che si nutrono dell'energia vitale degli umani. È stato Kiaran, il suo affascinante maestro, a fare di Aileana una guerriera, allenandola alla battaglia. E sarà lui a farle scoprire lo straordinario destino che l'attende. Perché Lady Aileana è l'ultima cacciatrice di un'antica stirpe, l'unica in grado di proteggere l'umanità la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte, ormai imminente, del solstizio d'inverno.

PERCHE' MI ISPIRA?
Ho sentito parlare di questo libro da davvero troppo tempo e vorrei finalmente recuperare la serie! Inoltre, vorrei leggere un libro sulle fate che non sia qualcosa della Maas!

Paper Princess [The Royals #1]
Erin Watt ←
Everafter Romance ←
364 pagine ←
INEDITO 4 Aprile 2016 ←
Goodreads

TRADOTTA DA ME QUESTI REALI TI ROVINERANNO... Ella Harper è una sopravvissuta - una pragmatica ottimista. Ha trascorso tutta la sua vita spostandosi da città in città con la sua inaffidabile madre, sforzandosi di far finire tutto ciò e credendo che un giorno sarebbe riuscita ad uscire dai bassifondi. Dopo la morte di sua madre, Ella è veramente sola. Fino a quando non arriva Callum Royal, il quale toglie Ella dalla povertà e la porta nel suo elegante palazzo tra i suoi cinque figli, ognuno dei quali la odia. Ogni Royal è più magnetico dell'altro, ma nessuno è più affascinante di Reed Royal, il ragazzo che è determinato a rigettarla nei bassifondi da dove è venuta. Reed non la vuole. Dice che non appartiene ai reali. POTREBBE AVERE RAGIONE. Ricchezza. Eccesso. Raggiri. Niente di quello che Elle abbia mai vissuto e se vuole sopravvivere durante il suo periodo al palazzo reale, dovrà imparare a stabilire i suoi decreti reali.

PERCHE' MI ISPIRA?
Anche di questo ne ho sentito parlare molto ma molto bene da una booktubers americana e, sebbene non mi sembra molto il mio genere (per il romance), sono davvero curiosa di sapere perché è piaciuto tanto! Inoltre, una storia d'amore ogni tanto non è male 😉

venerdì 14 ottobre 2016

What a wonderful book #8

Hi my preciousss!
Mi sono accorta che era da un bel po' che non facevo uscire un appuntamento di questa mia rubrica e, visto che ho trovato qualche libro davvero interessante, ho deciso di farveli vedere oggi! Ne conoscete qualcuno?

PS: HO MODIFICATO QUALCOSINA, AGGIUNGENDO IL MOTIVO PER CUI MI SONO INTERESSATA MOLTO A QUESTI LIBRI!

→ These Shallow Graves | IT La strada nell'ombra
→ Jennifer Donnelly
→ Random House Delacorte
→ 488 pagine
→ 27 Ottobre 2015 | IT 20 Settembre 2016
Goodreads

TRADOTTA DA ME Jo Montfort è ricca e bellissima, e presto - come tutte le ragazze nella sua classe - si diplomerà e si sposerà con un ricco scapolo. Che è l'ultima cosa che vorrebbe. Jo sogna in segreto di diventare una scrittrice - una giornalista come la brillante Nelly Bry. A parte le sue folli aspirazioni, la vita di Jon sembra perfetta fino a quando non succede una tragedia: suo padre viene trovato morto. Charles Montfort si era accidentalmente sparato quando stava pulendo la sua pistola. Uno dei più ricchi uomini di New York, proprietario di un giornale e partner di un'enorme azienda navale, Jo sa che era troppo intelligente per pulire una pistola carica. Più Jo scopre sulla morte del padre, più aumentano i suoi sospetti. Ci sono troppi segreti. E sembrano essere nascosti in bella vista. Dopo di ciò, Jo conosce Eddie - un giovane giornalista sfacciato, esasperante e attraente che lavora nel giornale di suo padre - e appare molto chiaro quanto lei perderà se continua a cercare di scoprire la verità. Solo che adesso potrebbe essere troppo tardi per fermarsi. Il passato non resta mai seppellito per molto. La vita è più sporca di quanto Jo potesse immaginare e la verità più di tutto.

PERCHE' MI ISPIRA?
È da un po' che non leggo libri del genere e questo romanzo con questa trama davvero intrigante (e questa copertina che adoro) mi attira non poco. Inoltre, ho davvero bisogno di un romanzo del genere al momento per staccare un po' la spina con i fantasy. 


→ Wintersong
→ S. Jae-Jones
→ Thomas Dunne
→ 448 pagine
→ 7 Febbraio 2017 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME In tutta la sua vita, la diciannovenne Liesl ha sentito favole del bellissimo e misterioso Re Goblin. È il signore della malizia, il sovrano del sottoterra e la musa della musica che compone lei. Tuttavia, appena Liesl da un aiuto per gestire la locanda dei suoi genitori, i suoi sogni di composizione e le sue fantasie bambinesche sul Re Goblin devono essere messe da parte per cose più concrete. Tuttavia, quando sua sorella Kathe viene catturata dai goblin, Liesl parte verso il loro reame per salvare sua sorella e riportarla nel mondo di sopra. Il Re Goblin accetta di lasciare andare Kathe ad un prezzo. Deve essere data la vita di una ragazza al suo reame, in concordanza con le vecchie leggi. Una vita per una vita, disse il re. Senza il sacrificio, non può crescere nulla di buono. Senza morte, non vi può essere rinascita. In cambio della libertà di sua sorella, Liesl offre la sua mano per il matrimonio con il Re Goblin. Lui accetta. Giù nel sottoterra, Liesl scopre che il Re Goblin la ispira ancora - musicalmente, fisicamente ed emotivamente. Tuttavia, pari al fiorire dei suoi talenti, la vita di Liesl sta scomparendo lentamente, il prezzo che ha pagato per diventare la sposa del Re Goblin. Non appena i due si conoscono meglio, devono capire cosa sono disposti a sacrificare: la sua vita, la sua musica o la fine del mondo.

PERCHE' MI ISPIRA?
Ovviamente sono molto coerente con quello che ho detto prima e mi vado ad incuriosire di altri libri fantasy (come se non ne leggessi già troppi). Questo libro mi ispira particolarmente perché tutta questa faccenda del mondo sotterraneo, leggende e creature magiche non è per niente male e un po' mi fa ripensare alle favole che leggevo da piccola. 


→The Wish Granter (Ravenspire #2)
→ C.J. Redwine
→ Balzer + Bray
→ 432 pagine
→ 14 Febbraio 2017 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Il mondo è finito sottosopra a causa di Thad e Ari Glavan, i gemelli bastardi del re Súndraille. La loro madre è stata uccisa. La famiglia reale è morta misteriosamente. E adesso Thad siede al trono di un regno le cui strade sono improvvisamente invase da una violenza che non si riesce a fermare. Crescendo ignorata dalla nobiltà, Ari non ha mai voluto essere una vera principessa. E quando Thad comincia improvvisamente a prepararla per prendere il suo posto, realizza che l'ascesa di suo fratello al trono non è stata a causa del destino. Era stato il volere di un Wish Granter chiamato Alistair Teague che aveva ingannato Thad nel dare via sia la salvezza del suo popolo sia la sua anima in cambio della corona. A questo punto Ari ingaggia il nuovo enigmatico maestro d'armi di Thad, Sebastian Vaughn, per insegnarle a combatterle Teague. Con i segreti legati all'impero criminale di Teague, Sebastian potrebbe avere la chiave per scoprire la debolezza di Alistair, salvando il fratello di Ari e lei stessa. Tuttavia, Teague è spietato e più che pronto a distruggere chiunque gli si metta tra i piedi - e adesso il suo obiettivo è la principessa. E se Ari non lo può vincere, perderà Sebastian, suo fratello... e la sua anima.

PERCHE' MI ISPIRA?
Ho già letto un libro di quest'autrice e, essendomi piaciuto abbastanza, non posso non leggere quest'altro. Inoltre, il fatto che sia ispirato alla storia di Rumpelstiltskin (Tremotino) rende il tutto ancora più interessante.


Che dite? Vi ispirano tanto quanto a me? :D

giovedì 5 maggio 2016

What a wonderful book #7

Hi my precious friends!
Qualcuno di voi ha già visto Civil War? Io penso di andarlo a veder stasera e ancora non so per che squadra tifare. XD Comunque, non penso farò un post per farvi vedere la mia tbr: è ancora in fase di modifica e, molto probabilmente, aggiungerò o toglierò qualche libro all'ultimo momento! Invece, vi volevo mostrare qualche libro di cui mi è venuta voglia di leggere di recente. Sono tutti e tre molto soft e, in questo momento, cambiare completamente genere mi ci vorrebbe proprio ANCHE SE TRA POCHISSIMO MI FARO' UN'ALTRA SCORPACCIATA DI FANTASY, E VABBE ! Il primo, When we collided, ne avevo sentito parlare da un booktuber americano e, più che la trama, mi ha ispirato la copertina I KNOW, SHAME ON ME. Perché ci siamo lasciati, invece, lo vorrei leggere per il tema che tratta: per certi versi, mi sembra che potrei ritrovarci me stessa qui dentro. Infine l'ultimo, Al centro dell'universo PERCHÈ NON POSSONO LASCIARE I NOMI DEI TITOLI ORIGINALI?! mi ispirava già da tanto ma forse, adesso, potrei dargli davvero una possibilità!

→ When we collided
→ Emery Lord
→ Bloomsbury
→ 352 pagine
→ 5 Aprile 2016 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Abbiamo diciassette anni, siamo in frantumi e stiamo ancora ballando. Abbiamo cuori incasinati e palpitanti e siamo più forti di quanto si possa immaginare...
Jonah non avrebbe mai pensato che una ragazza come Vivi potesse esistere. 
Vivi non pensava che Jonah potesse illuminarle il mondo. Nessuno dei due si aspettava un'estate così... un'estate che avrebbe cambiato il loro futuro. In una storia incontrollabile su un nuovo amore, vecchie ferite, e forze fuori controllo, due ragazzi capiscono che scontrarti con la persona giusta nel momento giusto, ti cambierà per sempre.  


→ Perché ci siamo lasciati (Y por eso rompimos #1-8)
→ Daniel Handler
→ Salani
→ 360 pagine
→ 31 Gennaio 2016
Goodreads

Una storia d'amore che finisce. Due persone che si lasciano. Min e Ed hanno 16 anni e stanno insieme. Min ha la passione del cinema e vorrebbe diventare regista, Ed è il capitano della squadra di basket. Parlano due lingue diverse, sono l'una l'antitesi dell'altro. All'inizio la sfida è entusiasmante, ma presto si rivela per quello che si sapeva già fin dall'inizio: impossibile. Min lascia Ed, e per spiegargli il perché gli scrive una lettera destinata ad accompagnare una scatola contenente tutti gli oggetti che hanno segnato la loro breve, intensa storia d'amore.



→ Al centro dell'universo
→ Morgan Matson
→ Newton Compton Editori
→ 319 pagine
→ 4 Febbraio 2016
Goodreads

Emily ha deciso di correre qualche rischio per trascorrere l’estate più travolgente della sua vita. Prima di Sloane, Emily non andava alle feste, parlava a malapena con i ragazzi, non aveva mai fatto niente di folle. Ma Sloane, un vero e proprio “tornado sociale”, è la migliore amica che si possa avere e l’ha tirata fuori dal suo guscio. Eppure, poco prima di quella che doveva essere un’estate epica, Sloane... scompare. Lascia solo una misteriosa lista con tredici cose, alquanto bizzarre, che Emily dovrà fare. Per esempio: “Cogli le mele di notte”. Va bene, abbastanza facile. “Balla fi no all’alba”. Perché no? “Bacia uno sconosciuto”. Che cosa?! Ma senza Sloane, Emily potrà farcela? Chissà cosa succederà, con tutta un’estate davanti e l’inaspettato aiuto dell’affascinante Frank Porter...



mercoledì 20 aprile 2016

What a wonderful book #6

Hi my lovely readers!
In questi giorni ho dovuto studiare abbastanza per italiano (siamo rimaste in due all'interrogazione), visto che la nostra prof pretende molto; tuttavia, non sono ancora riuscita a concludere nulla! Sono una persona assai ansiosa quindi pensate me, pronta per l'interrogazione che vuole levarsi con ansia, per poi rendersi conto che la prof non lo farà e, invece, continuerà a spiegare è successo per ben 3 volte! ... che stress. 
Lasciamo perdere i miei sfoghi e passiamo ai libri che vorrei tantissimo leggere in questo periodo! In particolare, due li attendo con ansia e non vedo l'ora che escano! 

Ps: vi volevo anche chiedere se, nelle recensioni dei libri in lingua, preferite le citazioni non tradotte da me. Perché io preferisco le originali ma le ho sempre tradotte qui. Fatemi sapere! Anche perché sta per arrivare la recensione della mia ultima lettura in lingua ;)

→ Crooked Kingdom (Six of Crows #2)
→ Leigh Bardugo
→ Henry Holt
→ 480 pagine
→ 26 Settembre 2016 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Kaz Brekker e la sua squadra hanno appena portato a termine un colpo così ardito che non pensavano ce l'avrebbero fatta. Ma, invece di dividersi un grande bottino, sono già di nuovo a combattere per le loro vite. Traditi e lasciati in affanno dal rapimento di un importante membro del gruppo, la squadra è a corto di risorse, alleati e speranza. Appena forze potenti, proveniente da ogni parte del mondo, si dirigono verso Ketterdam per impadronirsi dei segreti della pericolosa droga conosciuta come jurda parem, vecchi rivali e nuovi nemici arrivano per sfidare l'astuzia di Kaz e per testare la fragile lealtà della sua squadra. Sarà dichiarata una guerra nelle strade oscure e tortuose della città - una battaglia per la vendetta ed il riscatto che deciderà il destino della magia nel mondo Grisha.


→ A Court of Mist and Fury (A Court of Thorns and Roses #2)
→ Sarah J. Maas
→ Bloomsbury Children's
→ 432 pagine
→ 5 Maggio 2016 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Feyre è sopravvissuta alle grinfie di Amarantha per ritornare alla Spring Court - ma a caro prezzo. Nonostante adesso abbia i poteri della High Fae, il suo cuore è rimasto umano, e non può dimenticare le terribile cose che ha dovuto fare per salvare il popolo di Tamlin. Non ha nemmeno dimenticato il patto con Rhysand, High Lord della temuta Night Court. Mentre Feyre comincia a percorre la sua oscura rete di politica, passione e potere, incombe una nuova minaccia - e lei potrebbe essere la chiave per fermarla. Ma solo se riuscirà a controllare le sue abilità, curare il suo spirito spezzato, e decidere come vuole stabilire il suo futuro - ed il futuro di un mondo spaccato in due.


→ Thirteen Reasons Why
→ Jay Asher
→ Razorbill
→ 288 pagine
→ 18 Ottobre 2007 CONOSCIUTO IN ITALIA COME TREDICI
Goodreads

Clay Jensen torna a casa da scuola e davanti alla porta trova un pacchetto indirizzato a lui, ma senza mittente. Dentro ci sono sette cassette numerate con dello smalto blu. Clay comincia ad ascoltare: le ha registrate Hannah Baker, la ragazza di cui Clay è innamorato da sempre. La stessa ragazza che si è suicidata due settimane prima. Hannah ha registrato tredici storie, una per lato, una per ogni persona che in un modo o nell’altro l’ha spinta verso la decisione di togliersi la vita. Ma lui cosa c’entra? Clay è sconvolto, vuole capire fino in fondo, scoprire quale ruolo ha svolto. Per tutta la notte, guidato dalla voce di Hannah, Clay ripercorre gli episodi e i luoghi che hanno segnato la vita della ragazza e che come tante piccole palle di neve si sono accumulati fino a divenire una valanga incontrollabile. Per tutta la notte, con la voce nelle cuffie, Clay si tuffa nei ricordi, nei rimpianti, e si tormenta cercando di capire cosa sarebbe successo se…


giovedì 18 febbraio 2016

What a wonderful book #5

Hi my lovely readers!
Sono davvero dispiaciuta per la mia assenza ma questo mese è un po' così! Già tanto che sono riuscita a leggere due libri (di cui uno faceva seriamente pena, vedrò se parlarvene poi)! Finalmente ho avuto un attimo per prendere il pc e ho già fatto il primo ordine su amazon per le mie nuove letture: non vedo l'ora che arrivino! Voi che state leggendo al momento? C'è qualche anima che, come me, non è riuscita a leggere molto? Btw, vi lascio dei libri che mi ispirano parecchio di cui uno di loro lo prenderò nel mio prossimo ordine :D

→ The Shadow Queen
→ C. J. Redwine
→ Balzer + Bray
→ 400 pagine
→ 16 Febbraio 2016 INEDITO
Goodreads

TRADOTTA DA ME Lorelai Diederich, incoronata principessa e fuggitiva in libertà, ha una missione: uccidere la strega cattiva che preso il trono di Ravenspire e la vita di suo padre. Per fare ciò, Lorelai deve usare l'unica arma che lei e Irina hanno in comune: la magia. Dovrà essere più veloce, più forte e più potente di Irina, la maga di Ravenspire più potente che sia mai esistita.
Nel vicino regno di Eldr, il padre e il fratelli più grande del principe Kol sono uccisi da un'invasione di un esercito di orchi magici e l'unico modo per lui per sistemare la cosa è fare un patto con la regina di Ravenspire, promettendole di diventare il suo cacciatore... e portarle il cuore di Lorelai.
Tuttavia Lorelai non è assolutamente come Kol si aspettava - bellissima, feroce e inarrestabile - e nonostante la magia oscura, Lorelai è trascinata dal passionale e problematico re. Lottando per stare un passo avanti al cacciatore dragone (?) - per cui lei prova qualcosa in più di quanto dovrebbe - Lorelai fa qualsiasi cosa in suo potere per danneggiare la regina cattiva. Tuttavia Irina non sarà sconfitta senza una battaglia e la sua ultima mossa potrebbe costare alla principessa l'unica cosa che le è rimasta.

→ This is where it ends
→ Marieke Nijkamp
→ Sourcebooks Fire
→ 292 pagine
→ 5 Gennaio 2016 INEDITO

TRADOTTA DA ME 10:00 a.m.
Il responsabile di Opportunity, la scuola superiore di Alabama, finisce il suo discorso. dando il benvenuto all'intero corpo studentesco per il secondo semestre e incoraggiandolo ad eccellere e ad uscirne vittorioso.
10:02 a.m.
Gli studenti si alzano per lasciare l'auditorium ed andare alla loro nuove classi.
10:03 a.m.
Le porte dell'auditorium non si aprono.
10:05 a.m.
Qualcuno inizia a sparare.

Raccontato nell'arco di 54 minuti strazianti da quattro differenti punti di vista, il terrore regna quando la calcolata vendetta di uno studente si trasforma nell'ultimo gioco per la sopravvivenza.

→ Hyperversum Next
→ Cecilia Randall
→ Giunti
→ 432 pagine
→ 13 Gennaio 2016
Goodreads

Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alexandra Freeland, furiosa perché l'ennesimo brutto voto in fisica la costringe sui libri, rinunciando al primo agognato appuntamento con Brad, si aggira come un animale in gabbia nella biblioteca del padre Daniel, fino a che un antico volume miniato non attrae la sua attenzione. Non l'ha mai visto, come fosse un segreto attentamente custodito. All'interno, un enigmatico biglietto firmato da Ian, il migliore amico di Daniel, e una password. Alex accende il vecchio computer del padre, che non gli ha mai visto usare, e scopre un'antiquata versione di un videogioco di culto: Hyperversum, celebre per la veridicità con cui sa ricreare l'ambientazione medievale. La tentazione è forte. Alex si crea un avatar e avvia la sessione di gioco. Clois, Francia nord-occidentale, XIII secolo: Alex si aggira nel cuore di un animato villaggio, ammirando stupita la ricostruzione in dettaglio di botteghe, vicoli e personaggi, ma presto il gioco si trasforma in un incubo. Il medioevo 3D ricreato da Hyperversum si fa vero e tangibile e Alex non sa come tornare nel proprio tempo. Testimone involontaria di un delitto, scoprirà di essere lei stessa in pericolo di vita, giovane donna che deve imparare a muoversi in mezzo a intrighi e scontri all'arma bianca, ma anche a gestire il proprio rapporto con Marc, figlio inquieto e affascinante del Falco del Re.


lunedì 18 gennaio 2016

What a wonderful book #4

Hi my lovely readers! 
Queste settimane sono piene di interrogazioni e non vedo l'ora che finisca questo quadrimestre! Anche se, dalla prossima settimana comincia la scuola-lavoro e dovrò stare anche il pomeriggio: adesso ditemi l'utilità di questa cosa per me che faccio lo scientifico. -_-"
Btw, lasciamo perdere la scuola e parliamo di libri! Proprio qualche ora fa mi è arrivato Cinder, l'ultimo libro del mio ordine e per il momento mi piace! Intanto vi faccio vedere qualche libro che ho trovato su goodreads e che ha subito catturato la mia attenzione!

Tutta la verità su Alice
Jennifer Mathieu
Newton Compton
288 pagine
28 Gennaio 2016 
 Goodreads

Alice Franklin: Tutti sanno chi è e tutti si domandano se è vero quello che ha fatto... Tutti sanno che Alice è andata a letto con due ragazzi a una festa. E quando Brandon Fitzsimmons – il quarterback della scuola, bello e famoso – muore in un incidente d’auto, viene fuori che si stava mandando messaggi piccanti con Alice. A scuola già si diceva che Alice fosse una ragazza facile, una poco di buono, e il bagno delle ragazze è costellato di insulti anonimi a lettere cubitali: «Ha abortito lo scorso semestre», «è disposta a fare di tutto per le risposte dell’esame di matematica». Così, dopo la morte di Brandon, la macchina del fango impazzisce. Ma la vita di Alice è davvero nota a tutti? Oppure molti proiettano su di lei i loro più torbidi segreti? Qual è la verità? Solo lei può saperla… Jennifer Mathieu riesce a raccontare con dissacrante realismo la vita di un’adolescente che si affaccia alla vita adulta. È proprio vero che dei ragazzi non sappiamo niente…


Una presenza in quella casa (The Haunting of Sunshine Girl #1)
Paige McKenzie
Giunti
330 pagine
20 Gennaio 2016
Goodreads

Tutto comincia nel 2010, quando una sedicenne simpatica e carina posta su YouTube un brevissimo filmato: "Ragazzi, so che vi sembrerà strano" e confessa il sospetto che la casa in cui si è appena trasferita con la madre sia infestata dai fantasmi. La madre non le crede e lei decide di documentare il fenomeno scattando foto. Nel giro di pochi anni la serie di brevi filmati che la vedono protagonista diventa uno straordinario successo, con 130 milioni di visualizzazioni e oltre 313.000 follower su Instagram, Twitter, Facebook e YouTube. Il romanzo dona profondità al racconto che ha stregato così tanti seguaci. Sunshine, questo il soprannome della ragazza, percepisce la risata di una bambina, nota oggetti spostati in casa e arriva a convincersi che in passato una bambina di sette anni sia stata affogata nel bagno del piano di sopra. Kat, la madre adottiva con cui Sunshine ha sempre avuto un rapporto molto aperto e affettuoso, insiste nel dire che è tutto frutto di immaginazione e comincia a comportarsi in modo sempre più incomprensibile, inquietante. C'è solo una persona che le dà credito: Nolan, un compagno di liceo che condivide la sua passione per la fotografa ed è disposto ad affiancarla per studiare i vecchi casi di cronaca nel tentativo di capire cosa stia davvero succedendo. La tensione sale inarrestabile e Sunshine capirà che sua madre è in pericolo e ciò che credeva di sapere del proprio passato è tutto da riscrivere.


More happy than not 
Adam Silvera
Soho Teen 
293 pagine 
2 Giugno 2015 INEDITO IN ITALIA
Goodreads


TRADOTTA DA ME Nei mesi dopo il suicidio di suo padre, si pensa che il sedicenne Aaron Soto trovi la felicità di nuovo - ma le sta ancora dando la caccia. Con il supporto della sua ragazza Genevieve e la sua madre stressata dal lavoro, sta cominciando a ricordare come doveva essere. Ma il dolore e la cicatrice a forma di sorriso sul suo polso gli impediscono di dimenticare completamente. Quando Genevieve se ne va per un po' di settimane, Aaron trascorre tutto il tempo uscendo con questo nuovo ragazzo, Thomas. Il gruppo di Aaron lo nota e non sono proprio elettrizzati. Ma Aaron non può nascondere la felicità che gli fa provare Thomas o come Thomas lo faccia sentire salvo da se stesso, nonostante la tensione che la sua amicizia provoca nella sua ragazza e nei suoi amici. Da quando Aaron non può stare lontano da Thomas o spegnere i suoi nuovi sentimenti per lui, considera di rivolgersi a una procedura rivoluzionaria per alterare la memoria al Leteon Institute, anche se questo significa dimenticare chi è davvero. Perché la felicità deve essere così difficile?

sabato 18 luglio 2015

What a wonderful book #3

Buon pomeriggio, lettori! ♥
Oggi è il mio ultimo giorno a casa prima di partire per l'Inghilterra e sono un po' in ansia sia per il viaggio sia per la valigia, che ancora non faccio! Parto domani, 19 Luglio e tornerò il 2 Agosto quindi il blog resterà chiuso per queste due settimane. Spero di riuscire ad essere attiva sugli altri social! Adesso vado a completare i preparativi per il viaggio e vi lascio con queste scoperte librose!

→ The Duff : Designated Ugly Fat Friend
→ Kody Keplinger
→ Little Brown/Poppy
→ 280 pagine
→ 7 Settembre 2010
Goodreads

Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e non pensa minimamente di essere la più carina tra le sue amiche. È anche troppo intelligente per cedere al fascino di Wesley, il ragazzo più corteggiato e viscido della sua scuola. Bianca infatti lo detesta. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granché bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno finisce per baciare Wesley. Per scoprire addirittura che le piace. Desiderosa di fuggire dai problemi familiari, finisce per legarsi a lui e farci sesso. Ma Wesley è addirittura più scombinato del previsto e Bianca si ritrova terrorizzata all’idea di essersi innamorata proprio del nemico…



→ Half Wild (Half Bad #2)
→ Sally Green
→ Rizzoli
→ 412 pagine
→ 25 Giugno 2015
Goodreads

Il mondo sta cambiando. I capi degli Incanti Bianchi mirano a sterminare i Neri. Per contrastarli nasce un’Alleanza in cui Neri, Bianchi e Mezzo Sangue combattono fianco a fianco. Nathan viene invitato a farne parte, ma prima deve ritrovare Annalise che è prigioniera, perché liberarla gli sta più a cuore di tutto il resto. Annalise, il grande amore di Nathan, appartiene a una famiglia di Bianchi che lo odia. Nathan è convinto di potersi fidare di lei, ma ha ragione di farlo, oppure dovrebbe ascoltare i dubbi dell’amico Gabriel? Conteso tra Annalise e Gabriel, Nathan lo è anche tra la sua natura bianca e quella nera, tra il desiderio di vedere Marcus, suo padre, e il timore. L’Alleanza sarà il pretesto per ritrovare il suo temibile genitore. Scoprire quell’uomo che nella sua vita è sempre stato assente sarà la grande sfida personale di Nathan.



→ Everything, Everything
→ Nicola Yoon
→ Delacorte Books
→ 320 pagine
→ 1 Settembre 2015
Goodreads

La mia malattia è rara quanto famosa. Praticamente, sono allergica al mondo. Non lascio casa, non l'ho lasciata per diciassette anni. Le uniche persone che ho visto sono mia mamma e la mia tata, Carla. Tuttavia, un giorno, un camion da traslochi arriva alla porta accanto. Guardo fuori dalla mia finestra e lo vedo. Alto, magro e vestito di nero - T-shirt nera, jeans neri, scarpe nere e un cappello nero fatto a mano che gli copre tutti i capelli. Mi sorprende mentre lo guardo. Non mi muovo. Si chiama Olly. Magari non possiamo predire il futuro ma possiamo prevedere qualcosa. Per esempio, sono certa che mi innamorerò di Olly. È quasi certo che sarà un disastro.


Tutti e tre libri scoperti da poco che vorrei tantissimo leggere e penso che non dovrò aspettare molto! The Duff vorrei tanto prenderlo in lingua originale perché non sopporto la copertina italiana e il nemmeno il titolo! Non mi piacciono molto quei generi di copertine. Half Wild lo voglio leggere al più presto perché ho appena finito il primo, il cui finale è stato come una bomba! Vi parlerò meglio del libro nella recensione! Everything, Everything l'ho scoperto oggi e, appena vista la cover e la trama me ne sono innamorata! Appena ordino il secondo della Han prendo anche questo!
Allora, vi piacciono le mie scoperte? Li conoscete?

giovedì 23 aprile 2015

What a wonderful book #2

Hi my very beautiful readers!
Scusatemi tantissimo per la mia assenza (è più di una settimana che non sono attiva!)!! Mi sono lasciata completamente andare e non ho pensato per niente né al blog né alla lettura (ci credete che non tocco libro da quando ho finito Io prima di te?!) ma ho deciso di riprendermi da oggi e, infatti, sto già programmando qualche post e sul mio comodino è pronto l'ebook di Tutto ciò che sappiamo dell'amore. Intanto vi lascio al post!

→ Virtnet Runner - Il giocatore
→ James Dashner
→ Fanucci Editore
→ 320 pagine
→ 2 Aprile 2015
Goodreads


Michael è un giocatore e, come la maggior parte dei giocatori, spende più tempo nel VirtNet che nel mondo reale. Il VirtNet è una totale immersione nel virtuale, e crea dipendenza. Grazie alla tecnologia, chiunque abbia un bel po' di soldi può sperimentare mondi fantastici, rischiare la vita senza essere mai in pericolo, o semplicemente spassarsela con i propri amici virtuali. E più si hanno doti da hacker, maggiore è il divertimento. Eppure anche in questa realtà alternativa esistono delle regole, e infrangerle può avere conseguenze estreme. Qualcuno però pensa non sia necessario seguirle: un giocatore anonimo è andato oltre ogni limite e tiene in ostaggio altri giocatori nel VirtNet. Gli effetti nel mondo reale sono devastanti: tutti gli ostaggi infatti finiscono per essere dichiarati cerebralmente morti. Il governo sa che per acciuffare un hacker ci vuole un altro hacker. Il prescelto è Michael, ma il rischio è enorme. Se accetta la sfida, Michael sa che dovrà infrangere a sua volta le regole del VirtNet e affrontare pericoli e predatori che una mente umana non può neanche immaginare. E sa anche che il confine tra gioco e realtà potrebbe essere cancellato per sempre.

L'uscita di questo libro l'ho saputa da poco e già voglio prenderlo! La trama mi ispira ma sono soprattutto attirata da questo libro perché voglio di nuovo leggere qualcosa di Dashner: quanto mi manca da Maze Runner! 


→ The Kiss of Deception
→ Mary E. Pearson
→ Henry Holt
→ 492 pagine
→ 8 Giugno 2014
Goodreads

(presa da Atelier di LibriIn una società ricca di tradizioni, la vita della Principessa Lia segue un sentiero preordinato. Come primogenita, ci si aspetta che lei abbia il prezioso dono della "vista" —ma non è così—e sa che i suoi genitori stanno perpetrando una farsa quando organizzano un matrimonio con un principe che on ha mai conosciuto, per assicurarsi un'alleanza con un regno vicino. 

Il mattino delle sue nozze, Lia fugge in un villaggio lontano. Si abitua alla sua nuova vita, quando due misteriosi e fascinosi stranieri giungono al villaggio. Lei non sa che uno dei due è il principe che ha piantato e l'altro un assassino mandato per ucciderla. L'inganno prende il sopravvento e Lila si trova sull'orlo dallo svelare pericolosi segreti, ma anche sul punto di innamorarsi. 

Questo libro lo avevo sentito nominare da una booktuber che mi piace molto e, vedendo quanto ne era rimasta folgorata, mi sono subito incuriosita e devo dire che la trama promette bene! Solo che, visto che non sono ancora bravissima a leggere in lingua ho un po' di paura perché non ho proprio idea di come sia!


→ La straniera (Outlander #1)
→ Diana Gabaldon
→ TEA
→ 838 pagine
→ 2004
Goodreads


È il 1945. La seconda guerra mondiale finalmente è terminata, e Claire Randall, un’infermiera militare inglese, si riunisce al marito, dopo sette anni di lontananza, in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Ma durante una passeggiata solitaria, visitando un antico circolo di pietre, la giovane donna si ritrova improvvisamente catapultata in un’altra epoca, in una Scozia settecentesca, dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra clan. Nelle Highlands più selvagge e desolate, tra streghe e inquisitori, intrighi e passioni, Claire dovrà affrontare un susseguirsi di vicende che metteranno a rischio non soltanto la sua vita ma anche il suo cuore: l’incontro con un giovane e carismatico cavaliere scozzese la costringerà a una scelta radicale, tra due uomini e… due destini.

La cover ho dovuto mettere quella straniera perché la adoro! Questo libro lo avevo sentito nominare più volte però, dopo aver visto sempre questa booktuber parlarne così bene, mi è venuta voglia di leggerlo! Sono andata in libreria e stavo per prenderlo, solo che avevo un mio budget e, visto che dovevo prendere anche altri libri, non sono riuscita a metterci le mani sopra! Ma non temere bel librone, sarai mio!



giovedì 26 febbraio 2015

What a wonderful book #1

Buon pomeriggio lettori!
Non mi faccio sentire molto spesso quindi scusate! Vorrei essere più presente sul blog e anche nella blogsfera ma purtroppo lo studio non mi fa usare molto il computer! Inoltre vado lenta anche con le letture! Avevo cominciato Scrivimi ancora ma penso di finire prima Pelicula!
Comunque oggi arrivo con ben due novità! La prima è la grafica: eh già ho cambiato di nuovo ma questa mi piace quindi spero di farla durare di più (se non si fosse notato il lupo bianco è Spettro quindi sono restata comunque a tema Game of Thrones :3); la seconda è la creazione di una nuova rubrica che, come vedete dal titolo, si chiama What a wonderful book per farvi vedere tutti i libri che ho notato in libreria, in mano a qualcuno o semplicemente girovagando, e di cui subito mi sono innamorata :3
Non penso sarà una rubrica periodica (anche perché la parola "periodica" non esiste nel mio vocabolario :')). Fatemi sapere che ne pensate! ♥



What a wonderful book è una rubrica ideata da me, a cadenza casuale, dove vi mostrerò i libri che hanno attirato particolarmente la mia attenzione.


→ La Mutazione - Maze Runner (The Kill Order) 
→ James Dashener 
→ Fanucci Editore 
→ 321 pagine 
→ 20 Novembre 2014 
Goodreads

Cos’è accaduto prima dei fatti narrati nella trilogia di Maze Runner?
Riavvolgiamo il nastro. Prima che i potenti della terra costituissero la C.A.T.T.I.V.O., prima che si formasse la Radura, prima che Thomas entrasse nel Labirinto, una tempesta solare ha messo in ginocchio l’umanità. La mutazione è la storia di questa caduta. E il peggio deve ancora venire. Un virus si diffonde tra i superstiti e li rende pericolosamente aggressivi, travolti da una rabbia omicida. Sembra non esserci più scampo per nessuno, ogni esistenza è ormai priva di valore, ma forse due ragazzi possono far risorgere il mondo dalle proprie ceneri. Anzi, Mark e Trina, questi i loro nomi, sono convinti di poterci riuscire. Dopotutto, la fine è solo l’inizio, ma per poter ricominciare dovranno prima di tutto rimanere in vita.

Questo libro è il prequel della saga di Maze Runner che ho amato tantissimo e ormai voglio prendere questo libro da tantissimo! Solo che l'ultima volta che ci sono ho deciso di prendere Four perché, non so, mi era venuta una grandissima nostalgia di Divergent :3



→ The Darkest Part of the Forest
→ Holly Black
→ Little, Brown Books for Young Readers
→ 329 pagine
→ 13 Gennaio 2015
Goodreads


Tradotta da me: I bambini possono avere uno spietato, assoluto senso della giustizia. I bambini posso uccidere un mostro e sentirsi abbastanza orgogliosi di sé stessi. Una ragazza può guardare suo fratello e credere che loro sono destinati a essere un cavaliere e un bardo che combattono il male. Lei può credere che ha trovato ciò per cui è fatta. Hazel vive con suo fratello, Ben, nello strano paese di Fairfold dove umani e fate vivono fianco a fianco. Le fate, apparentemente inoffensive, attraggono i turisti con la magia, ma Hazel sa quanto possano essere pericolose, e lei sa come fermarle. O lo ha fatto, una volta. Al centro di tutto, c'è una bara di vetro nella foresta. È appoggiata proprio sul terreno e dentro vi dorme un ragazzo con corna sulla sua testa e orecchie appuntite tanto quanto i coltelli. Hazel e Ben erano entrambi innamorati di lui da bambini. Il ragazzo ha dormito lì per generazioni, mai svegliandosi. Fino a che un giorno, lui lo fa...
Appena il mondo si capovolge, Hazel cerca di ricordare i suoi anni dove pretendeva di essere un cavaliere. Ma trascinata in un nuovo amore, con una mutevole lealtà, e una fresca puntura di tradimento, sarà abbastanza? 

Di questo libro ne avevo già sentito parlare ma non me ne ero mai interessata così tanto fino a quando non ho visto il post di Denise dove me ne sono completamente innamorata! Adoro questo genere e poi mi ispira tantissimo questo ragazzo con le corna che dorme dentro una bara di vetro nella foresta.. insomma attira tantissimo! Poi il trailer è stato qualcosa di stupendo! Non vedo l'ora di leggerlo!


→ Eleanor & Park - Per una volta nella vita
→ Rainbow Rowell
→ Piemme
→ 350 pagine
→ 12 Novembre 2014
Goodreads

Eleanor è appena arrivata in città. La chioma riccia rosso fuoco e l'abbigliamento improbabile, ha lo sguardo basso di chi, in pasto al mondo, fa fatica a sopravvivere. Park ha tratti orientali che ha preso dalla madre coreana e veste sempre di nero. La musica è il suo rifugio per tenersi fuori dai guai. La loro storia inizia una mattina, sul bus che li porta a scuola. Park è immerso nella lettura dei suoi fumetti e perso tra le note degli Smiths, Eleanor si siede accanto a lui. Nessun altro le ha fatto posto, perché è nuova e parecchio strana. Il loro amore nasce dai silenzi, dagli sguardi lanciati appena l'altro è distratto. E li coglie alla sprovvista, perché nessuno dei due è abituato a essere il centro della vita di qualcuno. Tra insicurezze e paure, Eleanor e Park si scambiano il regalo più grande: amare quello che l'altro odia di sé, perché è esattamente ciò che lo rende speciale. Sarà la loro forza, perché anche se Eleanor non sopporta quegli sfigati di Romeo e Giulietta, anche il loro legame deve fare i conti con un bel po' di ostacoli, primo fra tutti la famiglia di lei, dove il patrigno tiranneggia incontrastato. Riusciranno, per una volta nella vita, ad avere ciò che desiderano?

Questo libro mi ispira tantissimo e da quando ho letto Fangirl della Rowell voglio leggere qualcos'altro di quest'autrice! Prossimo acquisto su amazon ci sarà diretto Eleanor & Park ma sono indecisa se prenderlo in inglese o in italiano... penso in inglese visto che l'altro libro della Rowell è in lingua :3