Visualizzazione post con etichetta paranormal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paranormal. Mostra tutti i post

domenica 18 novembre 2018

City of Ghosts, Victoria Schwab

Hi my preciousss!
Questi mesi sono abbastanza pieni e pesanti per me ma sto cominciando ad abituarmi all'Università e ai suoi ritmi e, finalmente, riesco a trovare un equilibrio anche con la lettura (e il disegno, che vorrei riprendere il più possibile); inoltre, spero di riuscire a trovare un equilibrio anche con il blog ma già da quando leggo un po' di più mi viene da scrivere di più!
Comunque, una delle mie ultime letture è stata City of Ghost, della Schwab, di cui vi parlo oggi!

City of Ghosts [Cassidy Blake #1]
Victoria Schwab
Scholastic Press
285 pagine
28 Agosto 2018
Amazon

TRADOTTA DA ME I genitori di Cassidy Blake sono Gli Inspectres, un (alquanto maldestro) team di cacciatori di fantasmi. Ma Cass può DAVVERO vedere i fantasmi. Infatti, il suo migliore amico, Jacob, è guarda caso uno di loro. Quando Gli Inspectres si dirigono verso l'ultra infestata Edinburgo, Scozia, per il loro nuovo show televisivo, Cass e Jacob li seguono. In Scozia, Cass è circondata da fantasmi, di cui non tutti sono amichevoli. In seguito conosce Lara, una ragazza che, come lei, può vedere i morti. Tuttavia Lara spiega a Cassidy che da In-betweener, il loro lavoro è quello di mandare i fantasmi oltre il Velo per sempre. Cass non è sicura della sua nuova missione, ma sa bene che il sinistro Red Raven che sta infestando la città non appartiene al suo mondo. I suoi poteri la trascineranno in uno scontro epico che coinvolgerà sia il mondo dei vivi che dei morti, in modo da salvare sé stessa.

Mi sono innamorata di questo libro appena l'ho visto su goodreads poco prima della sua uscita ma, nonostante mi fossi fissata sul leggerlo, ho dovuto aspettare fino a novembre per iniziarlo. Più passava il tempo, più ero curiosa e più avevo paura che le mie aspettative si sarebbero rivelate un flop. TUTTAVIA, non è stato così, anzi, l'ho adorato e divorato subito!

La storia parla di questa ragazzina, Cassidy, che ha la capacità di vedere i fantasmi dopo essere quasi annegata in un lago ghiacciato. Il suo migliore amico è Jacob, un fantasma, e, come se non bastasse, i suoi genitori sono scrittori di storie paranormali e la madre in particolare è fissata per questo genere di cose. Un giorno, tuttavia, i genitori di Cassidy ricevono una proposta per rendere i loro libri una serie tv e, indovinate quale sarà la prima tappa per cominciare le riprese? Edimburgo (la parte antica), una delle città con più storie raccapriccianti possibili e con luoghi pieni zeppi di fantasmi (che, ovviamente, nessuno a parte Cass può vedere). E beh, da qui potete immaginare come cambierà la vita di questa ragazzina e le (dis)avventure che avrà in questa nuova città.


Devo ammettere che all'inizio mi sono trovata un attimino spaesata perché si vedeva che era un middle-grade, con il carattere più grande, più dialoghi che descrizioni e con i personaggi che erano in tutto e per tutto bambini; tuttavia, man mano che la storia andava vanti e che Cass si trasferiva ad Edimburgo, è diventato completamente diverso e quasi mi stavo scordando che fosse un middle-grade! Ho adorato tutto di questo libro: dai personaggi, che sono riuscita a farmi piacere subito, ai paesaggi (le descrizioni dei posti di Edimburgo mi hanno fatto venire una voglia di andare a visitare quella città...), alla storia che, nonostante fosse abbastanza semplice, ho trovato originale e coinvolgente. 

La protagonista, Cassidy, mi è stata simpatica fin dalle prime pagine e non ho potuto non immedesimarmi nella sua situazione non proprio così rose e fiori: con i fantasmi che ogni due per tre cercavano di farla andare oltre il Velo o, peggio, farle del male, poi con un migliore amico fantasma che sparisce una volta si e una no e che non le rivela mai nulla del suo mondo e, infine, con due genitori che cercano in tutti i modi di percepire qualche presenza. 
Jacob anche mi è piaciuto abbastanza ma spero di conoscere di più sul suo passato nel prossimo libro visto che in questo non ne parla mai con Cass.

In conclusione, come libro mi è piaciuto davvero molto e lo consiglio a tutti, grandi e piccoli, e soprattutto agli amanti della Schwab! Pensate che, mentre negli adult o young adult di quest'autrice ho sempre trovato qualcosa che non mi convincesse, in questo middle-grade non ho avuto nulla da ridire. 

Love it! +
Voi l'avete letto? Che ve ne sembra? :3

sabato 9 gennaio 2016

Recensione | Incantesimo

Hi my lovely readers!
Questo rientro a scuola è stato tremendo! Poi mettiamoci il compito di filosofia oggi! >.<
Maaa oggi è sabato e quindi almeno per un pochino ci si può rilassare! In questo momento ho appena finito di leggere Incantesimo MA CHE RAZZA DI NOME GLI HANNO DATO?! e vi lascio la mia recensione!


→ Incantesimo (Hex Hall #1)
→ Rachel Hawkins
→ Newton Compton Editori
→ 253 pagine
→ € 9,90
→ 2 Aprile 2015
Goodreads

Sophie Mercer è una ragazza di sedici anni molto particolare. Tre anni fa, infatti, ha scoperto di essere una strega: un potere che ha ereditato dal padre e dalla nonna, ma che non sa ancora gestire. Dopo che il suo primo incantesimo, durante il ballo scolastico, ha causato dei danni e portato grande scompiglio, il padre ha deciso di spedirla in una scuola per ragazzi “speciali”, il Prodigium. I suoi compagni sono streghe, fate, licantropi e vampiri. Eppure Sophie non riesce ad ambientarsi: le altre streghe come lei sono solo superficiali e viziate, ha una cotta non corrisposta per un giovane mago, un fantasma la perseguita e la sua nuova compagna di stanza è la ragazza più odiata, nonché l’unico vampiro, di tutta la scuola. E, come se non bastasse, una misteriosa creatura sta attaccando gli studenti, lasciando due piccoli fori sul collo delle sue vittime, e la prima a essere sospettata è ovviamente la sua amica Jenna. Ma per Sophie le minacce non sono finite: scoprirà ben presto che una setta segreta vuole uccidere tutti gli allievi del Prodigium. E lei è la prima della lista.

Non mi aspettavo molto da questo libro. L'avevo preso in libreria perché mi sembrava simpatico e non troppo pesante ma non avrei mai pensato che me ne potessi innamorare così. All'inizio vedendo streghe, creature magiche e una scuola per esse mi ero preoccupata che fosse un'altra copia di Harry Potter, soprattutto dopo aver letto Magisterium, ma mi sono ricreduta. Non c'entra assolutamente nulla con la serie della Rowling e l'ho trovato assai originale e divertente. L'ho completamente divorato e la sera mi dovevo fermare per non fare troppo tardi: la lettura mi ha preso fin dalle prime pagine e, ogni volta che finivo un capitolo, mi veniva da cominciare il seguente.
"Diciamo che forse ti pentirai di aver mangiato quella seconda fetta di torta". Oh mio Dio. Pentirsi di aver mangiato una torta? Qualsiasi cosa stesse per accadere doveva essere di una malvagità assurda.
La protagonista è Sophie, una ragazza come tutte le altre, a parte per il fatto che è una strega. Per tre anni non ha avuto molti problemi DICIAMO fino a quando, per colpa di un suo incantesimo andato male, la madre e il padre la mandano alla Hecate Hall, una scuola per prodigium, ovvero streghe, licantropi, mutaforma e fate. Nella scuola però c'è anche una sola vampira, Jenna, proprio la compagna di stanza di Sophie. Poco dopo che arriva in quella scuola, cominciano degli strani attacchi e, ovviamente, tutti sospettano di Jenna. 
Non saprei dire come mi aspettavo fosse la stanza di un vampiro. Probabilmente molto scura, con una pila di libri di Camus... Oh, e con un intenso ritratto dell'unico umano che avesse mai amato e che era sicuramente morto in qualche maniera bellissima e tragica, condannando il vampiro a un'eternità di depressione e di romantici sospiri. Che posso dire? Leggo un sacco di libri.
Sophie è una protagonista fantastica, penso una delle pochissime che ho amato: divertente, sarcastica e impertinente, mi è piaciuta fin dal primo momento che ha messo piede alla Hecate Hall. Finalmente non mi sono ritrovata una delle solite protagoniste piene di drammi adolescenziali, che non sanno fare un passo senza l'appoggio di qualcuno e che, cosa più importante, non fanno le finte tonte con la loro "cotta". Eh già, Sophie si prende una bella batosta per nientepopodimenoche Archer, ragazzo super figo, scintillante che lascia una sfila di ragazze morte ai suoi piedi. Però, quello che mi è piaciuto, è che lei non lo nega e non cerca di allontanarlo anche se le piace. Mi è piaciuta anche l'amicizia con Jenna che non è stata principalmente la parte principale del libro ma ha contribuito a renderlo divertente. La trama mi entusiasmato davvero molto e la lettura è stata semplice e molto carina, che si legge tutta d'un fiato. Il colpo di scena finale mi ha lasciato un po' a bocca aperta e non posso aspettare di avere il prossimo per sapere cosa accadrà! Lo consiglio a chiunque voglia staccarsi un attimo da letture pesanti e voglia leggere qualcosa di più leggero e simpatico! 
"Ora, Sophie, ti dispiacerebbe dirmi perché sei qui al lago invece che alla tua prossima lezione?" "Sto attraversando alcuni drammi adolescenziali, Mrs Casnoff", risposi. "Credo di aver bisogno di scrivere qualcosa sul mio diario, o roba del genere".