Visualizzazione post con etichetta #3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #3. Mostra tutti i post

sabato 10 settembre 2016

Tv series.. what else? #3

Hi my precious friends!
Il periodo di vacanza per me è ormai finito da tre giorni ma mi sembrano già tre mesi. L'unico aspetto positivo è che, soprattutto questa settimana, sta facendo freschetto qua e finalmente posso riusare i miei comodi vestiti larghi e pesanti!
Btw, al momento sto leggendo ancora Trial by fire anche se non mi sta prendendo molto e se non migliora penso di abbandonarlo. Ieri ho finito la prima e unica stagione di Sense8 e già mi sto disperando pensando che mi metterò secoli a trovare una serie tv bella come questa. ;_;
Vi lascio il mio pensiero su alcune serie tv che ho visto recentemente!

1 STAGIONE 
Ho iniziato questa serie perché dopo Merlin mi era venuto un blocco e non riuscivo più a guardare nulla senza stancarmi dopo qualche minuto. Iniziata per caso, l'ho divorata dal primo fino all'ultimo episodio in un giorno. Stranger Things è stato un misto tra E.T. e i romanzi di Stephen King, due cose che amo e che l'hanno resa una delle migliori serie viste quest'anno. Di solito, se i protagonisti sono dei ragazzini è raro che mi interessi molto ma questa è stata un'eccezione: ho adorato ogni singolo istante con loro: Mike, Dustin, Lucas e Eleven. Stranger Things è una di quelle serie che ti cattura fin da subito e ti trascina in un vortice di avvenimenti. È stata una delle serie migliori di quest'anno (nonostante avesse una sola stagione di soli 8 episodi!) e non vedo l'ora che escano la nuove puntate! 


 STAGIONE 1 

Anche Sense8 è stata una serie che ho cominciato tanto per e che ho finito per vedermela in poco più di due giorni (ed erano pure episodi da un'ora XD). Non l'avevo mai sentita fino a questo momento e non so come ho fatto ad essermela persa per tutto questo tempo! Otto persone che all'improvviso riescono a sentire le sensazioni dell'altro o addirittura a comunicare telepaticamente in diverse parti del mondo, si ritrovano coinvolte in qualcosa che va al di là delle loro aspettative: con una trama così e ideata da Netflix che ci si poteva aspettare? La storia di ogni personaggio era interessantissima e, anche se erano otto persone diverse, non mi sono mai annoiata e mi piaceva vedere ogni minima sfaccettatura della loro vita privata. Una serie stupenda e davvero particolare che consiglio a tutti.

 COMPLETATA 
Ho approfittato dell'estate per recuperare questa serie che avevo cominciato l'anno scorso e sono davvero contenta di averlo fatto. Ammetto che fino al settimo/ottavo episodio della seconda stagione, la serie è stata un po' noiosa ma dopo diventa una droga (tanto per stare in tema)! Il personaggio che ho amato di più è stato sicuramente Jesse che però mi ha fatto soffrire assai; ho amato anche Walter, nonostante i suoi mille difetti, e ho adorato il suo rapporto con Jesse (anche se anche quello aveva i suoi alti e bassi XD). Breaking Bad è un masterpiece che, secondo me, va visto almeno una volta nella vita. 



Voi le avete viste? Come vi sono sembrate?

mercoledì 15 giugno 2016

Chi ben comincia #3

Hi my precious friends!
Come potete ben vedere ho cambiato la grafica! Mi ero stufata di quella precedente e così non ho resistito a sostituirla con un'altra. Con l'uscita del nuovo libro di Harry Potter (la cui trama lascia molto a desiderare... >_<) mi è venuta voglia di fare qualcosa usando questa immagine di Severus e Lily che mi piace un sacco. Devo dire che, anche se semplice, mi piace molto e penso di tenerla per un bel po'!
Comunque, ho appena cominciato l'ultimo libro di Hyperversum e vi volevo lasciare la prima pagina (non contiene spoiler): quanto tempo era passato! *_*

Il cavaliere bianco era in mezzo al fuoco. Si guardava intorno, come spaesato, o forse cercava qualcuno tra il fumo, ruotando il volto nascosto dall'elmo di ferro. La scena intorno a lui era indistinguibile: il bagliore delle fiamme dipingeva tutto con un unico vivido colore e il fumo chiudeva la visuale in un bozzolo opprimente in perenne movimento. Non si vedeva orizzonte, in quel bozzolo, né ingresso né uscita: solo fuoco in ogni direzione e quel cavaliere così alto, con la spada sguainata e rossa di sangue, a piedi, fermo a cercare qualcuno con gli occhi, senza emettere un solo richiamo. Daniel Freeland sapeva che stava cercando lui. Lo scorgeva bene nel fuoco, come se lo vedesse attraverso un vetro limpido, e gli stava di fronte, nel mezzo di un incendio che non lo sfiorava. Daniel non sentiva il calore delle fiamme né l'odore del fumo o il crepitio della materia che si consumava bruciando. Se anche il cavaliere avesse gridato il suo nome, lui non sarebbe riuscito a cogliere la sua voce. Era là, a pochi passi, e non poteva raggiungere quell'uomo armato, né poteva essere raggiunto. Il cavaliere bianco non lo vedeva e non lo udiva, perché il vetro immateriale che proteggeva Daniel dall'incendio era anche una barriera che separava i due da qualsiasi contatto. Il cavaliere ripose la spada con un gesto stanco, come se fosse arrivato troppo tardi per salvare qualcuno. Si tolse l'elmo e i suoi occhi chiari erano pieni di amarezza e di dolore. Quando si abbassò il camaglio, i capelli neri scesero sullo sterno fin quasi a sfiorare le ali aperte del falco d'argento ricamato su una cotta al centro di una fascia verticale azzurra. Daniel condivise nel profondo lo stesso dolore, eppure non si mosse né accennò una sola parola. Sapeva che non sarebbe servito a nulla gridare, sbracciarsi, correre dal cavaliere bianco: ci aveva già provato tante volte e in ogni tentativo aveva visto il guerriero spostarsi con tutto lo sfondo, sempre più avanti, sempre alla stessa distanza, come un miraggio, apparentemente a portata di mano eppure irraggiungibile, sordo e cieco a ogni suo richiamo. Affranto, Daniel lasciò che la scena venisse coperta dal fumo e sparisse nel buio insieme al cavaliere. 

sabato 18 luglio 2015

What a wonderful book #3

Buon pomeriggio, lettori! ♥
Oggi è il mio ultimo giorno a casa prima di partire per l'Inghilterra e sono un po' in ansia sia per il viaggio sia per la valigia, che ancora non faccio! Parto domani, 19 Luglio e tornerò il 2 Agosto quindi il blog resterà chiuso per queste due settimane. Spero di riuscire ad essere attiva sugli altri social! Adesso vado a completare i preparativi per il viaggio e vi lascio con queste scoperte librose!

→ The Duff : Designated Ugly Fat Friend
→ Kody Keplinger
→ Little Brown/Poppy
→ 280 pagine
→ 7 Settembre 2010
Goodreads

Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e non pensa minimamente di essere la più carina tra le sue amiche. È anche troppo intelligente per cedere al fascino di Wesley, il ragazzo più corteggiato e viscido della sua scuola. Bianca infatti lo detesta. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granché bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno finisce per baciare Wesley. Per scoprire addirittura che le piace. Desiderosa di fuggire dai problemi familiari, finisce per legarsi a lui e farci sesso. Ma Wesley è addirittura più scombinato del previsto e Bianca si ritrova terrorizzata all’idea di essersi innamorata proprio del nemico…



→ Half Wild (Half Bad #2)
→ Sally Green
→ Rizzoli
→ 412 pagine
→ 25 Giugno 2015
Goodreads

Il mondo sta cambiando. I capi degli Incanti Bianchi mirano a sterminare i Neri. Per contrastarli nasce un’Alleanza in cui Neri, Bianchi e Mezzo Sangue combattono fianco a fianco. Nathan viene invitato a farne parte, ma prima deve ritrovare Annalise che è prigioniera, perché liberarla gli sta più a cuore di tutto il resto. Annalise, il grande amore di Nathan, appartiene a una famiglia di Bianchi che lo odia. Nathan è convinto di potersi fidare di lei, ma ha ragione di farlo, oppure dovrebbe ascoltare i dubbi dell’amico Gabriel? Conteso tra Annalise e Gabriel, Nathan lo è anche tra la sua natura bianca e quella nera, tra il desiderio di vedere Marcus, suo padre, e il timore. L’Alleanza sarà il pretesto per ritrovare il suo temibile genitore. Scoprire quell’uomo che nella sua vita è sempre stato assente sarà la grande sfida personale di Nathan.



→ Everything, Everything
→ Nicola Yoon
→ Delacorte Books
→ 320 pagine
→ 1 Settembre 2015
Goodreads

La mia malattia è rara quanto famosa. Praticamente, sono allergica al mondo. Non lascio casa, non l'ho lasciata per diciassette anni. Le uniche persone che ho visto sono mia mamma e la mia tata, Carla. Tuttavia, un giorno, un camion da traslochi arriva alla porta accanto. Guardo fuori dalla mia finestra e lo vedo. Alto, magro e vestito di nero - T-shirt nera, jeans neri, scarpe nere e un cappello nero fatto a mano che gli copre tutti i capelli. Mi sorprende mentre lo guardo. Non mi muovo. Si chiama Olly. Magari non possiamo predire il futuro ma possiamo prevedere qualcosa. Per esempio, sono certa che mi innamorerò di Olly. È quasi certo che sarà un disastro.


Tutti e tre libri scoperti da poco che vorrei tantissimo leggere e penso che non dovrò aspettare molto! The Duff vorrei tanto prenderlo in lingua originale perché non sopporto la copertina italiana e il nemmeno il titolo! Non mi piacciono molto quei generi di copertine. Half Wild lo voglio leggere al più presto perché ho appena finito il primo, il cui finale è stato come una bomba! Vi parlerò meglio del libro nella recensione! Everything, Everything l'ho scoperto oggi e, appena vista la cover e la trama me ne sono innamorata! Appena ordino il secondo della Han prendo anche questo!
Allora, vi piacciono le mie scoperte? Li conoscete?

giovedì 20 novembre 2014

È tempo di segnalazioni! #3

Buon giorno bookworms! ♥
Oggi sono rimasta a casa perché c'era l'assemblea d'istituto ma sono felicissima per un altro motivo: oggi è uscito finalmente Mockingjay! *-* Io, purtroppo, dovrò aspettare sabato per vederlo e non vedo l'ora! Voi andrete a vederlo oggi o, come me, un altro giorno? Comunque vi lascio con tre segnalazioni! :D

Titolo: Solstice - L'incantesimo d'inverno
Autore: C.E.A. Bennet
Pagine: 641
Prezzo: 3,99 €
Editore: Self pubblishing da piattaforma Narcissus
Data di pubblicazione: 2014
Contatti: Blog
Dove puoi trovarlo: Amazon | iTunes | Inmondadori Feltrinelli | Ibs


Emma ha quasi sedici anni e due sorelle, Eileen e Constance. Vivono a Saint Claire, tranquilla cittadina del Connecticut, insieme alla madre Kate e alla misteriosa donna comparsa nelle loro vite da quando il padre le ha abbandonate, Miranda. Le Hataway non sono donne normali, ma streghe costrette a nascondere la loro natura e i loro poteri per rispettare le leggi dei Custodi, ai quali devono obbedienza. Leggi che Emma ha infranto quando era solo una bambina per aiutare quelli che sarebbero diventati i suoi migliori amici, Sam e Alec. Da allora i tre sono inseparabili nonostante Emma sia costretta a nascondere il segreto che più le sta a cuore. Non è l’unica, però, a mentire alle persone che ama. Cosa nascondono Kate e Miranda? Quali sono i terribili segreti seppelliti nel loro passato? Perché il padre è scomparso all’improvviso senza lasciare traccia? Alec Stevens ha sedici anni e molte domande. Spesso ha la sensazione che Emma conosca tutte le risposte. Emma. Cosa lo lega a lei e allo stesso tempo la rende irraggiungibile? Che cosa nasconde? Nel tentativo di svelare e nascondere i segreti che li circondano, Alec ed Emma non si accorgono che qualcuno si muove e li osserva nell’ombra in attesa che arrivi il momento di mettere in atto la sua vendetta. La storia, raccontata in prima persona da Emma e Alec, inizia con due episodi dell’infanzia destinati a cambiare per sempre le loro vite. Dopo un salto di dieci anni li ritroveremo alle prese con un sentimento molto umano, un passato famigliare turbolento e dei poteri che non facilitano le cose, anzi… Una storia d’amore, di amicizia e di legami famigliari burrascosi, ma profondi. Con un pizzico di magia.

AUTRICE
C.E.A Bennet. Laureata in Giornalismo, è nata e cresciuta a Verona. Attualmente vive a Bologna dove lavora come copy e addetta stampa. L’incantesimo d’Inverno è il suo romanzo d’esordio, nonché il primo capitolo della saga Solstice.
Ah già. Le piacciono i treni.



Titolo: Fil Rouge
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Self-Publishing Narcissus
Genere: Romance
Prezzo eBook: 0,99 €
Pagine: 118
ISBN: 9786050329933
Contatti: Pagina Facebook AutricePagina Facebook Fil Rouge Pagina Facebook HelenaBlog Autrice |Twitter |
Data di pubblicazione: ottobre 2014

Avete presente la vibrante sensazione di positività che vi può trasmettere a pelle una persona appena conosciuta? Se poi questa persona è un giovane uomo affascinante, la situazione si complica e Kylie avverte subito i piaceri e le insidie legati a questo inatteso e magnetico feeling che scoppia con Joël; l’inquilino dei piani alti dai magnifici occhi di cristallo e il sorriso accattivante. Ma i due giovani sono davvero legati dal filo rosso del destino? Tra amicizie esasperate, passioni trattenute, amori improvvisi, donne zuccherose e signore drago; Kylie verrà risucchiata in un vortice di situazioni grottesche, addirittura esilaranti, in cui scoprirà tante cose, compreso ciò che la lega davvero a Joël. Per farlo, si affiderà anche alla buona sorte, portando con sé il suo particolare e inseparabile portafortuna, che beh…avrà molto a che fare con un “fil rouge”. 
“Tutti noi nasciamo con un filo rosso legato al mignolo della mano sinistra, filo che ci lega alla nostra anima gemella.”

AUTRICE
Ornella Calcagnile è nata a Napoli il 2 gennaio 1986.
Diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema.
Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione.
Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri. Nel 2014 si cimenta in racconti auto-pubblicati: “Black - The Hunter”, spin off di “Helena” e l’horror “È la mia natura”. Sempre nello stesso anno, auto-pubblica il romance “Fil Rouge” sperimentando uno nuovo genere. Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.



Titolo: Praemonitus - L'ombra del destino
Autore: Giulia Rizzi
Pagine: 146
Prezzo: 0,99 € fino alla fine del mese di Novembre
Editore: Self - publishing
Contatti: Facebook
Dove puoi trovarlo: Amazon

La principessa Ileane ha compiuto la propria missione: sottrarre al malvagio Pentorius la pericolosa creatura che tiene prigioniera. Suo padre, re Herwig, la attende a Naiade per l'esecuzione. Porre fine alle pene di quell'essere è l'unico modo per proteggere l'Unione dei Cinque Regni dai suoi poteri oscuri e imprevedibili. Qualcosa, però, trattiene Herwig. Una voce gli ha parlato attraverso il dono tramandato dai suoi avi, gli Indovini di Tiresia. Al re non resta che graziare la creatura ed assecondare il fato ospitandola a palazzo. Il terribile mostro che popola le leggende, infatti, non è altro che una bambina di dieci anni, Cassandra. Herwig si affida al vecchio Gedeon, medico e stregone, perché cancelli ogni suo ricordo e metta a tacere le potenzialità che stanno nascendo nella sua giovane mente. Il tempo trascorre in fretta, ma non si può sfuggire in eterno all'ombra del destino. I sentimenti che Damian, il figlio di Herwig, nutre per Cassandra, si fanno sempre più intensi, tanto da fargli perdere la ragione. A causa della propria gelosia rischierà di mettere in pericolo la vita della ragazza e l'intero Regno. Pentorius, infatti, è ad un passo dalla verità, ma non è l'unico deciso a impadronirsi di quegli oscuri poteri. Fra battaglie, tradimenti e amori proibiti distinguere il bene dal male diventerà sempre più difficile.


domenica 7 settembre 2014

Weekly Recap #3

Buongiorno lettori! ^^
Oggi è il nostro giorno pre-scuola e, non so Lizzie, ma sono un po' depressa. :') Con l'estate sono riuscita a pubblicare tanto e a organizzare sempre meglio il blog ma ora non potrò stare qui ogni volta e un po' mi mancherà. Soprattutto se conto che non ci potrò stare per Geo-storia (sì, la materia si chiama così) e Latino. T.T
Comunque, oggi sono da mio nonno quindi leggerò taanto! La saga di Maze Runner mi sta piacendo tantissimo! *_*
Ah, comunque siamo 80! *_*

~Post della settimana~

~Letture concluse~
ARYA:
  • Questa settimana ho finito Fangirl, Maze Runner - Il Labirinto e Storia di una ladra di libri. Dei primi due ho già fatto la recensione. Quello che mi è piaciuto di più di tutti è stato Maze Runner - Il Labirinto che ho divorato. *_*
LIZZIE:
  • Ho finito di leggere Io sono leggenda e Il Richiamo del Cuculo.

~Sto leggendo~
ARYA:
  • Ho continuato la serie di Maze Runner con La Fuga. L'inizio mi ha un po' sconvolta perché praticamente stava succedendo il caos totale e io non ci capivo nulla (non è spoiler perché stava nella trama). Inoltre io ci sono rimasta ancora di più a bocca aperta perché non ho letto la trama e quello che sta succedendo... :')
LIZZIE:
  • Sono in attesa di nuovi libri :) Al momento sto rileggendo libri già letti.

~Prossime letture~
ARYA:
  • Allora penso di continuare la saga di Maze Runner con La Rivelazione. Altrimenti con Anna and the French Kiss. 
LIZZIE:
  • Qualcosa di Agatha Christie come Macabro Quiz e poi altri libri della serie di Montalbano ^^ e forse qualcosa della Austen :)

~Tbr settembre~

1. Fangirl 2. Storia di una ladra di libri3. Il labirinto (Maze Runner #1) | 4. La fuga (Maze Runner #2)5. La rivelazione (Maze Runner #3) | 6. Anna and the French Kiss | 7. Millennio di Fuoco - Raivo | 8. Il Richiamo del Cuculo (Cormoran Stryke #1) | 9. Resta anche domani


~Spazio note~

Lo so che non dovrei dirlo ma lunedì ricomincia la scuola per me e Lizzie (troppo presto! D:) e sono sicura che la prima settimana andrà benissimo poi cominceranno già a organizzare compiti, interrogazioni.. insomma non penso che riusciremo a postare ogni giorno :') 
Io dovrò organizzarmi con tutte le recensioni che ho in bozza... cercherò di postarle tutte u.u


Per questa settimana è tutto! A voi come è andata? :3


mercoledì 3 settembre 2014

Toc toc! New Books! #3

Buon pomeriggio lettori!^^
Finito questo post mi vado ad immergere nella lettura di Maze Runner - Il labirinto che mi è arrivato proprio oggi! *-*
Vi lascio con i miei acquisti librosi :3

Toc toc! New Books! è una rubrica a cadenza casuale, inventata da me, 
per presentarvi i miei nuovi acquisti, prestiti o regali :3


Come avete capito sono negata con la fotografia :')

Questi cinque sono i libri che ho preso più Il Richiamo del Cuculo che non ho al momento perché l'ho prestato ad un'amica.
Anna and the French Kiss mi ispirava molto e inoltre avevo visto molte recensioni positive. L'ho preso perché volevo una storia d'amore :3
Fangirl l'ho preso solo per caso, ma l'ho letto subito ed è stato stupendo! Appena mi libero di un po' di recensioni pubblico la sua.
Ho preso l'intera saga di Maze Runner perché esce fra poco al cinema e mi ispirava davvero tanto! Inoltre c'è il mio Dylan che fa Thomas, il protagonista u.u

○ Anna and the French Kiss di Stephanie Perkins: 
(traduzione mia) Anna è felice ad Atlanta. Ha una leale migliore amica e una cotta per il suo collega del cinema, che sta cominciando a ricambiare il suo affetto. Quindi non potrebbe essere meno emozionata quando suo padre decide di mandarla in un college a Parigi per il suo ultimo anno di liceo. Ma nonostante non parli una parola in francese, Anna conosce alcuni ragazzi forti, incluso l'affascinante Étienne St. Clair, che diventa presto il suo migliore amico. Sfortunatamente, lui è fidanzato - e potrebbe esserlo anche Anna. Potrà un anno di romantici incidenti mancati di poco concludersi con il bacio alla francese che lei stava aspettando?

Fangirl di Rainbow Rowell: 
(traduzione mia) Cath e Wren sono sorelle gemelle e fino ad ora hanno fatto assolutamente tutto insieme. Adesso devono andare all'università e Wren ha deciso che non vuole più fare le cose in coppia - vuole ballare, conoscere ragazzi, andare ai party e scatenarsi. Questo non è semplice per Cath. Lei vorrebbe immergersi nelle sue fanfiction dove c'è romanticismo molto più intenso di qualsiasi sentimento abbia provato nella vita reale. 
Adesso Cath deve decidere se è pronta per aprire il suo cuore ad altre persone e nuove esperienze, e sta realizzando che c'è di più da imparare sull'amore di quanto lei abbia mai pensato possibile... 

○ Maze Runner - Il labirinto di James Dashner:
Quando Thomas si risveglia, le porte dell'ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L'unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l'organizzazione di una società disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni di Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l'ordine. Ogni trenta giorni qualcuno di aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce quando - senza che nessuno se lo aspettasse - arriva una ragazza. E' la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di qualsiasi altra via di fuga, il Labirinto sembra essere l'unica speranza del gruppo... o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire. 

○ Maze Runner - La fuga di James Dashner:
Il Labirinto e i viscidi Dolenti sono ben poca cosa se paragonati alla lunga marcia che la malefica organizzazione denominata C.A.T.T.I.V.O. ha pianificato per i pochi sopravvissuti che tiene prigionieri, i Radurai, attraverso la Zona Bruciata. La squallida landa inaridita da un sole accecante è sferzata da tempeste di fulmini, e popolata da esseri umani che l'Eruzione, il temibile morbo che rende folli, ha ridotto a zombi assetati di sangue. Nelle due settimane in cui dovranno percorrere i centocinquanta chilometri che li separano dal porto sicuro, la loro meta, tra cunicoli sotterranei infestati da sfere metalliche affamate di teste umane e creature senza volto dagli artigli letali, i Radurai dovranno dar prova del loro coraggio e dar voce al loro istinto di sopravvivenza. In questo scenario di desolazione, superando le insidie di città fatiscenti e foreste rase al suolo, il viaggio verso il luogo misterioso in cui potranno ottenere la cura che salverà loro stessi e il mondo diventerà per Thomas, Brenda, Minho e gli altri un percorso di scoperta del proprio mondo interiore, del limite oltre il quale è possibile spingere le proprie paure.

○ Maze Runner - La rivelazione di James Dashner:
Thomas sa di non potersi fidare delle menti malvagie che fanno parte della C.A.T.T.I.V.O., l'organizzazione che continua a tenere sotto scacco lui e gli altri Radurai, i sopravvissuti al Labirinto. Il tempo delle menzogne è finito, gli ripetono, i loro ricordi sono stati ripristinati e le tremende Prove cui sono stati sottoposti sono terminate. Sostengono di aver raccolto tutti i dati di cui avevano bisogno, ma di dover fare ancora affidamento su di loro per un'ultima missione: tocca ai Radurai trovare una cura per l'Eruzione, lo spietato morbo che conduce alla follia. Ma accade qualcosa che nessuno degli uomini della C.A.T.T.I.V.O. poteva prevedere: i ricordi di Thomas si spingono molto più lontano di quanto possano anche solo sospettare, fino alla verità. Il ragazzo adesso ha la conferma: non può credere a una sola parola di quello che dicono. E i suoi ricordi gli rivelano che dovrà fare molta attenzione, se vuole sopravvivere, perché la verità è più pericolosa della menzogna.

Il Richiamo del Cuculo di Roberth Galbraith (aka J.K. Rowling):
Quando una top model, celebre e tormentata, precipita dal balcone del suo attico a Mayfair nessuno dubita che si tratti di un suicidio. L'unico a non crederci è suo fratello che decide di rivolgersi a Cormoran Strike per far luce sul caso. 

Strike è un reduce della guerra in Afghanistan, dove è stato ferito nel corpo e nello spirito,e la sua vita è nel caos. Il nuovo carico gli da un po' di respiro, ma a caro prezzo: più si immerge nel mondo complesso e spietato della modella, più la vicenda diventa oscura e densa di pericoli...


Vi piacciono i miei nuovi acquisti? Ne conoscete qualcuno? :3

martedì 8 luglio 2014

A fragment of #3

Buongiorno lettori!^^
IN questo momento sono immersa nella lettura di Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie quindi non potevo non mettere uno spezzone! :3

A fragment of è una rubrica casuale ideata dal blog Divoratori di libri dove posterò un frammento del libro che sto leggendo.


-La mia vita è minacciata, Poirot. Certo,io sono capace di difendermi.- A questo punto Ratchett trasse di tasca una pistola automatica, rimettendola subito al suo post, e soggiunse: -Né credo sia tanto facile cogliermi di sorpresa. Ma preferisco essere doppiamente tranquillo. Lei è proprio l'uomo che mi occorre. caro Poirot. E ricordi: si tratta di guadagnare molto denaro.-
L'investigatore stette un po' a osservare pensosamente il suo interlocutore; ma rimaneva impassibile, in modo che l'americano non avrebbe potuto assolutamente immaginare quel che pensava. Infine rispose, sempre calmissimo: -Caro signore, mi dispiace, ma non posso accontentarla.- Ratchett lo guardò con un'espressione astuta dei piccoli occhi. - Mi dica quanto vuol, allora- replicò semplicemente. -Vediamo, ventimila dollari la potrebbe tentare?- 
-No, grazie.-
-Senta, se si comporta così per avere di più, l'avverto che non ne facciamo nulla. So bene quanto può valere una certa cosa, io.- 
-Anch'io, signor Ratchett.-
-Vuole spiegarmi cosa non va nella mia proposta?- 
L'investigatore si alzò. -Signor Ratchett, voglia scusarmi se vengo a un argomento personale; ma vede, non posso accettare la sua proposta perché la sua faccia non mi piace.- E con queste parole se ne uscì dal vagone-ristorante.


Che ne pensate? A me piace tantissimo Poirot!^-^


sabato 31 maggio 2014

Best Book #3

Buon pomeriggio, lettori!
Domani sarà il primo giugno e qui da me piove a dirotto! D: Insomma! Le ultime due settimane sono state piene di sole e stavo persino in pantaloncini corti; adesso, invece, sto con la vestaglia per quanto fa freddo in casa! Ah, come mi manca il Sole! Comunque, lasciamo perdere i miei problemi metereologi e visto che oggi è il 31 di maggio, ritorno con la rubrica Best Book inventata da me dove vi dico quale è stato il libro migliore di questo mese e perché. Potete farlo tutti! :D



Best Book: Colpa delle stelle di John Green.


In questo mese ho letto dei libri davvero belli, ed è stato difficile scegliere il migliore ma alla fine ho optato per Colpa delle stelle di John Green. Era da un po' che non leggevo un libro singolo e questo si è rivelato davvero stupendo. All'inizio avevo visto che l'attore che interpreta il protagonista di Colpa delle stelle era lo stesso che interpreta Caleb in Divergent (il fratello di Tris) e, visto che odio quel personaggio la mia mente bacata lo ha subito preso in antipatia. Tuttavia, appena ho sfogliato qualche pagina ed ho incontrato l'affascinante Augustus, me ne sono immediatamente e completamente innamorata. Hazel, a differenza di molte protagoniste, mi è piaciuta un sacco: una ragazza semplice, che ama i libri (*o*) e molto intelligente. Un libro che merita tanto con un autore fantastico.


Come vi sembra il mio Best Book? E voi? :D

martedì 22 aprile 2014

Teaser Tuesdays #6

Buon pomeriggio miei cari lettori!
Ieri sera, dopo aver finito Eldest, ho cominciato subito Rebel di Alexandra Adornetto. Questo è uno dei miei libri trovati per caso nelle librerie di cui la trama mi affascinava (in realtà avevo trovato Heaven, così ho cercato lì il primo libro XD) e devo dire che è diverso da i libri che stavo leggendo per il momento: questo parla più di una storia d'amore, come tema principale. Però mi ci voleva proprio qualcosa di più leggero adesso. Comunque, sono tornata con la rubrica Teaser Tuesdays di ogni martedì.



Lo possono fare tutti e le regole sono molto semplici:

  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Aprilo in una pagina a caso
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoiler!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.
Il mio libro:
Rebel di Alexandra Adornetto.


Era una delle cose più tristi degli umani: i loro pensieri e sentimenti più importanti spesso non trovavano voce, e loro non riuscivano a comprenderli. Una delle parole più frustanti, a mio avviso, era "amore": un significato così enorme legato a una parola così piccola! La gente la sbandierava di continuo, in riferimento a oggetti, ad animali, a luoghi di vacanza e persino ai cibi. E, nella stessa frase, riuscivano a usarla per definire la persona più importante della loro vita. Non era un insulto? Possibile che non ci fosse un altro termine per definire un'emozione così profonda? Gli umani si preoccupavano moltissimo dell'amore; era disposti a tutto pur di trovare la loro "metà". In base alle mie letture, "innamorarsi" significava diventare il mondo intero dell'amato, al cui confronto l'intero universo impallidiva, diventava insignificante. Se separati, gli amanti cadevano in uno stato di prostrazione, e solo quando si riunivano i loro cuori riprendevano a battere. Soltanto insieme riuscivano a vedere davvero i colori del mondo che, separandosi, sprofondava in un grigio indistinto.


Pagina 18.


                                                            Vi piace il mio teaser? E voi? ;)

mercoledì 2 aprile 2014

W...W...W...Wednesdays #3

Buonasera lettori!
Oggi non ho avuto un attimo di tempo libero e solo adesso sono riuscita a svagarmi un po'. Oggi torno con la rubrica di W...W...W...Wednesdays, come ogni mercoledì.



Partecipare è semplice, bisogna rispondere a tre domande:
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)
What do you think you'll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

                                                       What are you currently reading?



Ho quasi finito di leggere Allegiant l'ultimo libro della saga di Divergent, di Veronica Roth e devo dire che, dopo la delusione di Insurgent, Allegiant mi ha fatto ricordare perché ho amato così tanto il primo libro. Questo ultimo volume mi ha fatto provare tutte quelle emozioni che si erano addormentate dopo che avevo lasciato da parte Insurgent per altre saghe e queste emozioni mi sono piombate addosso così all'improvviso che avevo la mente a pezzi: non riuscivo più a fare niente se non leggere. Inoltre c'è stato, in questo libro, un nuovo punto di vista: quello di Tobias. Questa cosa ha contribuito a far creare ancora più confusione nel mio cervello, perché, abituata a essere sempre nella mente di Tris, qualche volta sono nei panni di Tobias ma io penso che sia Tris XD Purtroppo mi sono dovuta stoppare. Non posso e non voglio ancora leggere la fine. Non sono preparata per quello che accadrà.

What did you recently finish reading?


Ho appena finito Insurgent, il secondo libro della saga di Divergent, di Veronica Roth. Questo libro dei tre è quello che mi ha appassionato di meno, ma dopotutto, nelle saghe, c'è sempre qualche libro che ci piace meno degli altri. Le prime pagine sono state quelle un po più "dure" , ma poi la storia è stata molto scorrevole e sempre molto ricca di dettagli. Secondo me dovevano esserci più emozioni, ma è stato comunque un bellissimo libro.

What do you think you'll read next?


Ho deciso finalmente, dopo tante incitazioni da mio padre, di cominciare a leggere Eragon, primo libro della saga del Ciclo dell'Eredità, di Christopher Paolini. Amo i draghi. Li adoro. Mi sono appassionata ai draghi quando ho cominciato a leggere Il Trono di Spade ed ora sono i miei animali fantastici preferiti. Avevo sentito parlare molto di questo libro e non vedo l'ora di cominciarlo! Spero davvero che mi entusiasmi davvero molto! 

Voi che ne dite? Vi piacciono le mie letture? E voi?

martedì 1 aprile 2014

Teaser Tuesdays #3

Buonasera lettori!
Ed eccoci qui con un altro appuntamento della rubrica di Teaser Tuesdays, come ogni martedì!


Lo possono fare tutti e le regole sono molto semplici:

  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Aprilo in una pagina a caso
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoiler!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.
Ecco il mio libro:
Allegiant (The Divergent Trilogy #3) di Veronica Roth.


-Smettila di urlarmi in faccia- sussurra piano e finalmente mi guarda. Una volta vedevo tante emozioni nei suoi occhi (curiosità, amore,desiderio) invece ora vedo solo ostilità. -Smettila e basta.- 
Il tono della sua voce spegne la mia rabbia in un istante. Mi appoggio al muro alle mie spalle, infilandomi le mani in tasca. Non volevo urlarle addosso. Non volevo neanche arrabbiarmi. Guardo sorpreso le lacrime scorrerle sulle guance. Non la vedevo piangere da molto tempo. Tira su con il naso, deglutisce, cerca di sembrare normale, ma non ci riesce. -Ho solo bisogno di un po' di tempo- mormora con voce strozzata. -Okay?-
-Okay.-
Si asciuga la faccia con il palmo della mano e si allontana nel corridoio. Seguo la sua testa bionda con lo sguardo finché non scompare dietro l'angolo e poi mi sento nudo, perché non c'è più niente che mi protegga dal dolore. E la sua lontananza mi fa più male di qualunque altra cosa.
Pagina 346.

                                   
                               Cosa ne pensate del mio teaser? Avete letto questo libro?