Finalmente pubblico la recensione del secondo volume di Maze Runner! Non ho fatto grandissimi spoiler ma qualcuno sì quindi vi avverto se volete evitare di sapere almeno le prime pagine del libro! Contiene spoiler!
Titolo: Maze Runner - La fuga
Titolo originale: The Sourch Trials
Autore: James Dashner
Editore: Fanucci Editore
Pagine: 345
Prezzo: 14,90 €
Data di pubblicazione: agosto 2014
Il Labirinto e i viscidi Dolenti sono ben poca cosa se paragonati alla lunga marcia che la malefica organizzazione denominata C.A.T.T.I.V.O. ha pianificato per i pochi sopravvissuti che tiene prigionieri, i Radurai, attraverso la Zona Bruciata. La squallida landa inaridita da un sole accecante è sferzata da tempeste di fulmini, e popolata da esseri umani che l'Eruzione, il temibile morbo che rende folli, ha ridotto a zombi assetati. Nelle due settimane in cui dovranno percorrere i centocinquanta chilometri che li separano dal porto sicuro, la loro meta, tra cunicoli sotterranei infestati da sfere metalliche affamate di teste umane e creature senza volto dagli artigli letali, i Radurai dovranno dar prova del loro coraggio e dar voce al loro istinto di sopravvivenza. In questo scenario da desolazione, superando le insidie di città fatiscenti e foreste morte, il viaggio verso il luogo misterioso in cui potranno ottenere la cura che salverà loro stessi e il mondo diventerà per Thomas, Brenda, Minho e gli altri un percorso di scoperta del proprio mondo interiore, del limite oltre il quale è possibile spingere le proprie paure.
QUANDO IL MONDO NON SEMBRA REALE,
QUANDO IL TUO GRUPPO SEMBRA TRADIRTI,
QUANDO TUTTO SEMBRA UN COMPLOTTO
E NON TROVI RISPOSTE, L'UNICO MODO
PER SOPRAVVIVERE È LA FUGA.
Quando c'è qualcuno vicino a te, lo sai e basta.
.jpg)
Se c'è una cosa che posso dirvi oggi, è che non dovreste mai, mai credere ai vostri occhi. Né alla vostra mente, peraltro.

Lei era stata l’unico filo di speranza a cui aggrapparsi…

Ma non tutti gli spaccati sono del tutto impazziti e ce ne sono ancora alcuni che si organizzano in gruppi per sopravvivere ancora. Tra questi troviamo Jorge e Brenda, ai quali i Radurai si imbattono casualmente.
Jorge non ho potuto conoscerlo molto in questo libro ma per il poco che l'ho visto mi stava molto simpatico. Mentre Brenda l'ho vista di più perché ha avuto a che fare molto con Thomas e devo dire che è un ragazza che ho ammirato molto. E' intraprendente, forte, intelligente e anche un po' ironica. Sa cavarsela e ho apprezzato anche il fatto che, in situazioni di pericolo, abbia aiutato Thomas come se fosse un amico.
La debolezza era come un veleno che cresceva dentro di lui, sostituendo le parti vitali con un cancro doloroso.

Un personaggio che invece non mi è piaciuto davvero molto è stata Teresa che l'ho trovata una ragazza un po' troppo pronta a obbedire agli ordini che le vengono imposti: avrei voluti che si fosse ribellata un po' di più così da mostrare alla C.A.T.T.I.V.O. che nessuno di loro può essere comandato.
Sappiate che a volte quello che vedete non è reale, e a volte quello che non vedete è reale.
Maze Runner
0,5. La Mutazione
0,6. Il codice
1. Il Labirinto
2. La Fuga
2,5. Thomas’s First Memory of the Flare
3. La Rivelazione

Devo ammettere che, purtroppo, a me invece questo secondo volume non è piaciuto affatto: trovo anch'io Teresa abbastanza odiosa, ma soprattutto non sopporto più Thomas, con i suoi continui piagnistei e le manie egocentriche da primadonna un pò isterica! XD E poi, il ragazzo perde i sensi un pò troppe volte, per sembrare un eroe d'azione convincente, secondo me, ehehe! :P
RispondiEliminaPeccato, perchè il primo libro l'avevo adorato... staremo a vedere per il prossimo! ;D
Ahahah di certo Thomas non è tra i miei preferiti ma, forse, immaginarmelo con l'aspetto di Dylan ha influito un po'! XD Il terzo a me è piaciuto ma è stato tanto triste ç-ç
EliminaVorrei tanto leggere la saga!
RispondiEliminaLeggila! Ne vale la pena! :D
EliminaHo letto anche io da poco questo secondo volume della saga (e ho comprato anche il terzo, solo che ho un sacco di altre letture in attesa...) e mi è piaciuto, sopratutto nella parte finale! Devo dire che nel mezzo mi ha a tratti annoiata, ma nel finale si è ripreso!
RispondiEliminaAnche a me alcune scene hanno annoiato, soprattutto verso l'inizio, però il finale mi ha tenuta incollata alle pagine!! Il terzo è stato molto doloroso per il mio povero cuoricino :'c
EliminaDevo davvero iniziare a leggere questa serie! :)
RispondiEliminaComplimenti per la recensione e per il blog! *_*
Grazie millee Siannalyn!! :D ♥
EliminaNon ho letto tutta la recensione, per via degli spoiler.. perché come sai sto ancora finendo il libro. E anche se sto andando a rilento mi sta piacendo molto! Alla fine lo stile di Dashner a me piace un sacco, anche se so che a molti non va giù. Comunque non so bene cosa aspettarmi dal terzo e ho un po' paura, visto che mi è stato fatto uno spoiler davvero brutto D:
RispondiEliminaGuarda, avevo fatto solo qualche spoilerino delle prima pagine ma poi non ho aggiunto altro! ;D Anche a me piace molto Dashner perché non mi annoia quasi mai! Uuuh penso di sapere quale spoiler ti hanno fatto D:
EliminaIo ce l'ho in WL, ma per il momento aspetto che si calmi un po' l'entusiasmo (io arrivo sempre dopo ^_^)
RispondiEliminaAhahah io, invece, se mi ispira tantissimo un libro anche molto in voga lo prendo subito! XD
EliminaLa fuga è il mio preferito *__* devo ammettere che Thomas come personaggio mi piace, ma non troppo :\ preferisco Mihno e Newt *__* Jorge mi è piaciuto tantissimo, interessante anche Brenda :D Teresa invece mi ha lasciata molto indifferente in tutta la trilogia :\
RispondiEliminaAnche io ho adorato questo secondo libro (che mi ha coinvolto più del primo). Ora ho il terzo in TBR e spero di riuscire a leggerlo al più presto perché sono troppo curioso di sapere come finirà questa saga. Il finale poi è sempre sconvolgente! Concordo abbastanza sul personaggio di Teresa che speravo fosse un po' più ribelle e meno ambigua. Incrocio le dita per il terzo libro.
RispondiElimina