martedì 30 settembre 2014

Monthly Recap | Settembre

Buon pomeriggio lettori. ♥
Riesco a leggere poco di sera ma intanto leggo durante i corsi a scuola quindi qualcosa di positivo c'è! :D Settembre è già finito.. wow.. per il momento la scuola non è stata nulla in confronto a quello che verrà ora. Sopratutto dopo l'autogestione i prof. si vendicheranno con noi! D:
Comunque, lasciamo perdere la scuola.. adesso vi lascio con il recap del mese e vi annuncio che domani ci sarà una sorpresina! ♥



LETTURE

Arya: Questo mese ho letto sei libri anche se verso la fine la mia voglia di leggere è diminuita un pochino. Ho letto Fangirl, che era in lingua e di cui ho apprezzato tanto lo stile dell'autrice tanto che penso che leggerò qualche altro libro suo. Poi ho letto tutta la saga di Maze Runner: Il Labirinto, La Fuga e La Rivelazione che ho comprato in occasione anche delle copertine nuove che sono uscite e che sono stupende! Poi ho finito Storia di una ladra di libri che è stato un libro bellissimo e che mi ha fatto conoscere un altro aspetto della seconda guerra mondiale. Inoltre ho letto Will ti presento Will che avevo vinto ad un giveaway: è uno dei pochi che ho letto scritto a quattro mani e ho apprezzato tanto lo stile di Green ma anche quello dell'altro autore che non conoscevo.
Recensioni arretrate: Mi piaci da morire, Shining e  It.




Lizzie: Io in realtà non ho letto molto in questo mese! Ho letto Il richiamo del cuculo di Robert Galbraith ed è stato davvero un bel libro, scorrevole ed interessante. Poi Nella mia fine è il mio principio della Christie che, come tutti i libri di questa autrice, è stato intrigante e appassionante. Poi ho riletto Uno studio in rosso di Conan Doyle (Sherlock Holmes forever :)). Ho iniziato La fiera della vanità, ma l'ho abbandonato subito perché non l'ho trovato interessante. Sto continuando Il ritratto di Dorian Gray che mi sta proprio incuriosendo. 



RUBRICHE
Ho pubblicato un appuntamento di Toc toc! New Books! per le mie entrate librose. Abbiamo risposto al tag 10 Questions about Summer con le nostre letture estive. In occasione del rientro a scuola abbiamo fatto anche il Back to School Book Tag. Poi abbiamo fatto il weekly recap (#3 | #4 | #5 | #6).

ALTRI POST PUBBLICATI


NELLA BLOGSFERA

■ 30 libri in un anno (mezzo): 22/30.
■ Ho letto due libri per la Theme Reading Challenge di Giusy: Fangirl e Will ti presento Will.
■ Ho ospitato sul blog la seconda tappa del blogtour di Il Labirinto, in occasione dell'uscita del film, di cui potete trovare il link più su.
■ Tbr settembre: 5/9.

TBR OTTOBRE

Anche se, molto probabilmente, verranno aggiunti altri libri, ecco la mia to be read list di questo nuovo mese!

Da New York a Notting Hill per innamorarsi ancora | Millennio di Fuoco - Raivo #2 | Anna and the French Kiss | Hyperversum - Il Falco e il Leone #2 | Hyperversum - Il Cavaliere del tempo #3 | Il Richiamo del Cuculo #1 | Mystic City #1| 

BEST BOOK

Arya:

La lotta era tra Maze Runner - Il Labirinto e Fangirl ma alla fine ho optato per questo perché io amo i dispotici e questo è stato straordinario! Mi ha presa moltissimo e l'ho letto in una sera e una mattina! L'ho divorato. Non vedo l'ora che esca il film. ♥

Lizzie:

L'ho apprezzato molto perché la curiosità, il clima di paura e i continui dubbi e le domande che la Christie riesce a far nascere sono degne dello stile di un grande maestro.


lunedì 29 settembre 2014

Recensione: Il diavolo veste Prada


TITOLO: Il diavolo veste Prada
TITOLO ORIGINALE: The devil wears Prada
AUTORE: Lauren Weisberger
CASA EDITRICE: Piemme bestseller
NUMERO PAGINE: 413
PREZZO: €11


Vestiti di lusso, feste esclusive, cascate di flash e fiumi di champagne. Chi rifiuterebbe un lavoro nel mondo dorato delle riviste di moda? A ventitré anni, con una laurea in lettere in tasca e in testa il sogno di diventare scrittrice, Andrea Sachs si presenta a un colloquio per un posto da assistente nella redazione di "Runaway". Nessuno osa dire di no a Miranda Priestley, la regina indiscussa del fashion system globale e Andrea non fa eccezione. Accantonati felpe, blue-jeans e ambizioni letterarie, si ritrova a completa disposizione della mitica, esigentissima Direttrice







Ciao a tutti! Oggi vi parlo de "Il diavolo veste Prada" di Lauren Weisberger. Ho letto questo romanzo quando cercavo una lettura allegra e leggera, e l'ho trovato carino. La protagonista è Andrea Sachs, ventitreenne, appena laureata che è alla ricerca di lavoro. Il suo sogno nel cassetto è diventare scrittrice e lavorare nella redazione del "New Yorker". Ad Andrea viene proposto un posto come assistente di Miranda Priestly (direttore della rivista di moda Runway)  una vera e propria leggenda del mondo della moda.

Mentre l'addetto alla sicurezza controllava la mia carta d'identità ignoravo che stavo per salire non su un banale ascensore ma su un magico contenitore di tutto ciò che era "en vogue". 

 La ragazza decide così di accettare l'offerta malgrado questo mondo sia così distante dal suo. Si ritrova a dover soddisfare tutti gli incredibili capricci di Miranda e le sue richieste impossibili, convivere con la costante ostinazione e arroganza del suo boss e fare di tutto pur di realizzare ogni suo desiderio. Inoltre il modo di vestire di Andrea, sciatto e semplice, il fatto che mangi liberamente ciò che vuole, e la sua totale indifferenza nei confronti di tutto ciò che ha a che fare con il "glamour"incontrerà ben presto la disapprovazione di tutti coloro che lavorano al Runway. Anche la sua collega Emily, efficiente e costantemente al servizio di Miranda,si dimostrerà spesso visibilmente seccata di dover aiutare Andrea. Ben presto la giovane neoassunta, comincerà tuttavia ad abituarsi a questo ambiente, cambierà il suo look e comincerà a vedere i lati positivi della situazione. Inizierà anche a trascurare la sua famiglia, i suoi amici (tra cui la sua migliore amica Lily) ed il suo ragazzo, Alex. E mentre la sua vita privata precipita disastrosamente, il suo successo in campo lavorativo aumenta finché non sarà costretta a fare una scelta.

Ci vollero dodici settimane perché capitolassi e accettassi di imbottire il mio guardaroba con l'ampia gamma di abiti firmati che "Runway" non vedeva l'ora di offrirmi.


Ho apprezzato questa lettura perché è schietta ed immediata. Lo stile semplice e scorrevole invoglia il lettore a continuare e mantiene viva la sua attenzione. Questo romanzo ci fa capire quanto lo scintillante mondo della moda, che può apparire fantastico ed emozionante, sia in realtà un luogo dove i valori umani vengono "calpestati" tranquillamente dai tacchi a spillo, un mondo alla fine vuoto e privo di valori dove il corpo e la cura di esso è tutto ciò che conta.

Eduardo mi fece passare, proprio come se fossi una persona che conta.

 Inoltre credo che il libro voglia lanciare una sorta di avvertimento: bisogna sempre sapersi adattare alle varie circostanze e situazioni che si devono affrontare, tuttavia bisogna rimanere sé stessi, con i propri ideali, con i propri pregi e difetti, e anche con le proprie magliette da centro commerciale :)

tre Anelli

domenica 28 settembre 2014

Weekly Recap #6

Buon pomeriggio lettori. ♥
Sono appena tornata da una cresima e sono stata davvero bene! Ieri ho fatto un pigiama party (non mi piace questo nome :')) a casa con le amiche per il mio compleanno che in realtà era il 24 :3
Ho ricevuto qualche profumo, creme, delle decorazioni per le unghie insieme a uno smalto viola, Mystic City e la tazza da the di Sheldon! *_*
Insomma, mi sono piaciuti un sacco :3
Comunque, la prossima settimana comincia già autogestione al liceo (no occupazione perché la nostra preside altrimenti non fa fare le gite -.-) e quindi oggi non ho nessun compito :3
Vi lascio questo weekly recap ♥


POST DELLA SETTIMANA

Mi vergogno ma questa settimana ho pubblicato solo la recensione di It. Quest'anno ho deciso che non voglio brutti voti sul mio libretto e quindi ho deciso di studiare molto. Ho letto anche di meno a causa di questo! 


LETTURE CONCLUSE

Arya: Ho finito solo Maze Runner - La Rivelazione perché, come ho detto sopra, non ci arrivo proprio a leggere. Quando vado a letto e prendo il libro in mano, mi si chiudono gli occhi e non mi concentro. 
L'ultimo libro di questa saga è stato stupendo e la fine mi è piaciuta molto! Anche se ho pianto tanto tanto! ç-ç Mi ero già fatta lo spoiler ma quando sono arrivata a quel punto... ero in un mare di lacrime ç-ç



Lizzie: Ho finito da poco Novecento di Alessandro Baricco :)










STIAMO LEGGENDO

Arya: Stavo leggendo Anna and the French Kiss ma penso che adesso lo alternerò con Da New York a Notting Hill per innamorarsi ancora che è il seguito di Innamorarsi a Notting Hill. Me lo ha prestato un'amica e penso che se mi prende lo leggerò subito: io amo le storie e lo stile di quest'autrice ♥






Lizzie: Adesso sto leggendo Nella mia fine è il mio principio della Christie che è anche un po' romantico:)

LETTURE FUTURE


Arya: Mi è arrivato il seguito di Hyperversum da un'amica e non vedo l'ora di leggerlo! La fine del primo mi ha lasciata emotivamente distrutta e sconvolta e devo assolutamente riprendere la lettura di questa saga!
Solo che è enorme e quindi forse è meglio che finisca le letture precedenti... :')




Lizzie: Ancora non lo so bene... :/



TBR SETTEMBRE

1. Fangirl | 2. Storia di una ladra di libri | 3. Il labirinto (Maze Runner #1) | 4. La fuga (Maze Runner #2) | 5. La rivelazione (Maze Runner #3) | 6. Anna and the French Kiss | 7. Millennio di Fuoco - Raivo | 8. Il Richiamo del Cuculo (Cormoran Stryke #1) | 9. Resta anche domani


COVER DELLA SETTIMANA





PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA

Arya: Anche se ho letto poco di Anna and the French Kiss, Ètienne mi sta già simpatico! Con il suo accento inglese e i suoi capelli perfetti me ne sono già innamorata! Anche se è un po' bassetto :') 
Sono sicura che mi piacerà ancora di più man mano che leggerò *_*


Una settimana un po' scarsa come lettura ma spero che ci riprenderemo! ;D
A voi come è andata? E le vostre letture? ♥




giovedì 25 settembre 2014

Recensione | It

Buon pomeriggio lettori. ♥
La scuola mi sta togliendo tutto il mio tempo libero e perciò non sono riuscita a scrivervi in questi giorni. Cercherò di essere più presente ma non vi prometto nulla.
Intanto ho finito la saga di Maze Runner che mi è piaciuta davvero tanto e adesso l'ho prestata a mia zia. Come potete vedere su goodreads, non sto leggendo nulla ma in realtà ho cominciato i primi quattro capitolo di Anna and the French Kiss ma vado tanto a rilento perché leggo solo la sera e ogni volta che comincio mi si chiudono gli occhi. Inoltre sabato farò qualche scambio di libri e quindi penso che stopperei questa lettura...
Comunque, appena possiamo pubblichiamo il tag in cui ci ha nominate Giada e per il momento vi pubblico la recensione di It che è stata una delle mie letture estive. :D

Titolo: It
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 1238
Data di pubblicazione: 1987


Derry è una ridente, sonnolenta cittadina del Maine, un posto come tanti altri della provincia americana, molto tranquillo... almeno fino al torrido giugno del 1958. E' allora che questa storia incomincia, esattamente il primo giorno delle vacanze estive, quando uno scatenato manipolo di ragazzini escogita un nuovo, eccitante passatempo: esplorare le fogne urbane. Quel giorno memorabile le bande rivali dei Perdenti e di Henry Bowers si giurano eterna inimicizia, Ben Hanscom progetta una diga con Bill Denbrough, Eddie Kaspbrak ha un attacco d'asma. Tutto, insomma, sembra mortalmente noioso e normale, ma non lo è, perché It si è svegliato dopo trent'anni di letargo e ha aperto la caccia. Quanto di più perverso, mostruoso e sleale si cela negli incubi infantili e negli angoli bui dell'adolescenza, tutto questo è It, un innominabile caos di sembianze, una creatura informe e asessuata che abita proprio nel maleodorante, desolato labirinto di discariche che i bambini hanno osato profanare. In questo mondo di cunicoli e gallerie sotterranee sette ragazzini ardimentosi si trovano a fronteggiare la più sanguinaria, famelica incarnazione del male che sia mai stata descritta. Ma lo scontro decisivo avrà luogo solo ventotto anni dopo, quando It riapparirà per riscuotere il suo raccapricciante tributo di terrore e quando i Perdenti, ormai affermati professionisti, abbandoneranno la famiglia, il lavoro, la sicurezza per tornare nella cittadina natale a interrompere una catene di delitti efferati di cui soltanto loro conoscono il vero responsabile. 

Ormai avrete capito che durante le vacanze mi ero data alla pazza gioia con i libri di King. Questo libro però vale proprio la pena di leggerlo nonostante le 1200 pagine che ti fanno un attimo esitare. It è stato davvero un bel libro che ho apprezzato dalla prima fino all'ultima pagina (a parte un mini capitoletto :')).

-Quei bambini assassinati-, disse, -Noi sappiamo chi è stato e sappiamo che non è umano.-

La storia viene raccontata sotto i punti di vista di sette ragazzini e, verso la fine, anche da It. A Derry, fin da quando la memoria dei suoi abitanti può ricordare, ci sono stati degli omicidi, sparizioni per circa due anni ogni 25-27 anni. Questi casi non sono mai stati risolti e fuori da Derry non se ne è mai parlato e non se ne è dato mai importanza. Ma questo non vuol dire che non c'è nessuno che si preoccupa per questi attacchi. Una sera, mentre fuori infuria il temporale sulla città, George gioca con la sua nuova barchetta di giornale fatta dal fratellone Bill nell'acqua vicino ai marciapiedi. Tuttavia, ad un tratto, la barchetta va a finire dentro un tombino e George sente una voce, che proviene da lì sotto, che lo incita ad andare a prendere la sua barchetta. George si avvicina e vede sotto la grata un pagliaccio, che subito lo prende e lo uccide. Dopo questo fatto, la storia ci narra di Bill (il fratello di George), Eddie, Ben, Richie, Beverly, Stan e Mike, sette ragazzini che cominciano a conoscersi grazie a un brutto tipo che li perseguita sempre; ma loro sette non hanno in comune solo questo. Infatti ognuno di loro incontra It, in una delle sue tante forme e sopravvive. Questi sette ragazzini si vedono costretti ad affrontare una forza che è più forte di tutti loro messi insieme.

It stava arrivando, stava uscendo dai suoi vomitevoli labirinti,
dalle sue nere catacombe sotto la terra, arrivava con gli occhi accesi
da una luce verdastra e ferina; It veniva.

La storia è composta da due parti mescolate insieme: il passato, dove vengono raccontate le storie di quando erano piccoli questi ragazzini il quale comincia a essere di nuovo ricordato da questi ultimi ormai diventati adulti quando si devono riunire ancora una volta per sconfiggere It, il quale è tornato alla carica con uno dei suoi nuovi attacchi; e poi c'è il presente, dove la storia si ripeterà di nuovo..

Derry è It. Mi capite? Dovunque andiamo.. quando It ci assalirà,
la gente non vedrà, non sentirà, non saprà. Vi rendete conto che è così?
L'unica cosa che possiamo fare è tentare di finire quello che abbiamo cominciato.

Non penso ci sia un protagonista vero e proprio (a parte forse It) ma il personaggio che si fa sentire di più e che mi ha dato l'impressione di un vero leader è stato Bill Denbrought (chiamato anche Bill Tartaglia). Lui è una specie di guida per i Perdenti (questi sette ragazzini) e mi è sembrato anche quello più forte ed intelligente. Non voglio raccontarvi tanto sui personaggi perché direi che ognuno di loro aveva un destino già segnato e tutti loro, in un modo o nell'altro, hanno lasciato in questo libro un pezzetto di loro stessi che lo ha reso completo.
Però su It vorrei soffermarmi di più perché in lui ho visto molto più che un mostro che spaventa e uccide i ragazzini.

It è l'oscurità nel mondo. It è il mostro sotto il letto. It è il demone dentro ognuno di noi. It è la paura.

Infatti It non è solo un pagliaccio ma tante presenze: lui assume l'aspetto della tua più profonda paura. Ma tutti noi indossiamo delle maschere per non mostrare alle persone ciò che noi siamo veramente e così fa It. Assume tante maschere a seconda della situazione, della persona che ha davanti. Ma dietro tutte queste maschere c'è qualcosa che tiene nascosto e che non vuole mostrare a nessuno. Per questo comincia ad avere paura, lui che dovrebbe rappresentarla, quando, dopo secoli e secoli di terrore assoluto, sette ragazzini sfuggono alla sua morsa micidiale e lo affrontano come si affronta il mostro dentro l'armadio quando ormai è giorno.



Una volta strappate via le maschere dell'orrore,
non c'era niente che mente umana non potesse accettare.

Ma quanto è forte questa immagine? :'D
Questo libro mi ha colpito davvero molto perché possiamo sentire un forte senso dell'amicizia. Infatti questi ragazzini sono e saranno sempre uniti da un legame così forte da riuscire a sminuire qualunque altro aspetto, da riuscire a mettere paura alla paura: un legame così profondo che neanche la morte può spezzare. Quando leggevo entravo a far parte della storia anch'io: mi sentivo come Bill, Eddie, Ben, Richie, Beverly, Stan e Mike e alla fine di tutto mi sono sentita per un attimo persa e ho dovuto aspettare un po' per riprendermi e mettere a fuoco i miei pensieri. Questo libro merita ben 5 Anelli insieme a tutto il rispetto che provo per questo autore.
Una piccola curiosità: sapete che King ci ha messo 4 anni per scrivere questo romanzo? Io ero tipo "wow".


cinque Anelli


Premi per spoiler della fine del libro.

domenica 21 settembre 2014

Weekly Recap #5

Buon pomeriggio lettori.♥
La scuola mi ha fatto perdere la voglia di fare tutto: leggere, stare al pc e anche guardare la tv!


────────────────Post della settimana────────────────

♦ Ho pubblicato la seconda tappa del Blogtour | Il Labirinto in cui ho parlare dei Radurai! Il mio preferito tra tutti rimarrà sempre Newt u.u
♦ Lizzie ha pubblicato la recensione di Il cane di terracotta di Camilleri.
♦ Ho fatto il Back to School Book Tag nonostante sia tornata a scuola già da due settimane ormai, e nel tag sono stata molto fortunata con le risposte! *_*
♦ Infine sono riuscita a fare la recensione di Will ti presento Will. :3

────────────────Letture concluse────────────────

ARYA:

♦ Questa settimana ho letto soltanto Will ti presento Will che è stato un libro molto divertente! Mi è piaciuto molto anche lo stile di Levithan quindi penso che leggerò qualche altro suo libro :3

LIZZIE:

♦ Ho finito da poco La forma dell'acqua di Camilleri.


────────────────Stiamo leggendo────────────────

ARYA:

♦ Adesso sto leggendo Maze Runner - La Rivelazione e sono quasi alla fine quindi sto cercando di rallentare la lettura perché non sono ancora pronta a piangere! So che fra 30 pagine cadrò in depressione e non so se riuscirò a riprendermi molto facilmente.. mi deprimo già da ora se ci penso..

LIZZIE:

♦ Adesso sto leggendo Vanity Fair però non mi sta piacendo molto quindi penso che lo abbandonerò...


────────────────Letture future────────────────

ARYA:

♦ Allora, so che sabato prossimo le mie amiche mi presteranno qualche libro che desidero tantissimo! Mi arriveranno gli ultimi due libri della saga di Hyperversum e Da Notting Hill a New York per innamorarsi ancora che è il seguito di Innamorarsi a Notting Hill. Sicuramente presterò anch'io un po' di libri :3

LIZZIE:

♦ Penso qualcosa di giallo ma devo ancora vedere..


────────────────Tbr settembre────────────────

1. Fangirl 2. Storia di una ladra di libri | 3. Il labirinto (Maze Runner #1) | 4. La fuga (Maze Runner #2) | 5. La rivelazione (Maze Runner #3)6. Anna and the French Kiss | 7. Millennio di Fuoco - Raivo | 8. Il Richiamo del Cuculo (Cormoran Stryke #1) | 9. Resta anche domani


────────────────Cover della settimana────────────────




────────────────Personaggio della settimana────────────────

ARYA:

Questa settimana il personaggio che mi ha colpito di più è stato Newt della saga di Maze Runner. Sono successe un po' di cose che mi hanno colpito... non dico nient'altro perché rischio di fare spoiler. Il mio ultimo commento è che amo Newt.



E per questa settimana è tutto! Spero di riuscire a riprendermi un po' con le letture... 
E la vostra settimana come è andata? E le letture? ♥



sabato 20 settembre 2014

Recensione | Will ti presento Will

E' difficile credere a una coincidenza, 
ma è più difficile credere a qualsiasi altra cosa.

Titolo: Will ti presento Will
Titolo originale: Will Grayson, Will Grayson
Autore: John Green & David Levithan
Editore: Piemme
Pagine: 329
Prezzo: 16,00 €
Data pubblicazione: 2011


Una sera nel più improbabile angolo di Chicago, due ragazzi di nome Will Grayson si incontrano. Will e Will non potrebbero essere più diversi, ma dal momento in cui i loro mondi collidono, le loro vite, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull'amicizia, l'amore e, soprattutto, su loro stessi.






Ho ricevuto questo libro da Alessandra del blog My Lovely Addiction grazie al giveaway che aveva organizzato! Grazie ancora!
Era l'ultimo libro che mi mancava da leggere di Green ed ero felicissima quando ho cominciato a leggerlo. All'inizio pensavo che i due Will si sarebbero innamorati (non chiedetemi perché) ma non è stato così ed è stato molto meglio.
Visto che avevo già letto gli altri libri di Green e che ormai sapevo il suo genere, ho riconosciuto subito il suo Will e devo dire che, nonostante sia stato qualche volta (un bel po' di volte) lagnoso, ho preferito lui. Inoltre, durante la lettura non confondi quando parla uno o quando parla l'altro perché il primo parla senza mettere le maiuscole mentre quello di Green normalmente.

la tua vita non è là fuori che ti aspetta, non illuderti 
che tutto ciò che devi fare è trovarla e portartela a casa.
no, la tua vita è proprio qui. e sì, fa cagare.
quasi tutte le vite fanno cagare. Per cui se vuoi che le cose cambino,
non devi iniziare a vivere, devi muovere il culo.

La storia parla di due ragazzi di nome Will Grayson che si incontrano per caso in un sexy shop mentre sono tutti e due tristi e anche arrabbiati. Si conoscono un po' e allora le loro vite cominciano ad intrecciarsi. Uno dei due Will Grayson di innamora dell'amico dell'altro e allora le loro vite non possono più essere divise. Da quel momento in poi li vediamo come affrontano la vita nella buona e nella cattiva sorte, con tutti i loro problemi e i loro interessi.

L'amore e la verità sono legati insieme.
Si rendono possibili a vicenda, no?

In questa storia vediamo due Will Grayson: quello che vive solo con la madre, che è depresso e gay (che chiamerò Will 1) e l'altro che vive con i suoi genitori che pretendono molto dal figlo, il quale è amico di Tiny, un ragazzo gay che è anche suo migliore amico e di Jane, una ragazza a cui piace la musica vecchio stile (che chiamerò Will 2).
Il secondo Will è quello di Green e mi è piaciuto di più perché mi stava più simpatico e la cosa è davvero strana: a me non piace la gente un po' troppo lagnosa eppure, non so dire bene perché, questo Will mi ha fatto più una buona impressione rispetto all'altro. Inoltre Will 2 è molto insicuro e all'inizio della storia non mi è sembrata una persona che riesce a dimostrare tanto il suo affetto per il prossimo, tanto che non riesce nemmeno a far capire quanto ama la ragazza che gli piace.
Will 1 è un ragazzo un po' depresso, con degli amici davvero strani (direi anche non molto veri amici) e con un'amica che lo assilla dal giorno alla sera per dirgli che vuole essere la sua ragazza. Ma Will 1 non la vuole nella sua vita. Al posto di Will 1 io però all'amica glielo avrei detto subito, chiaro e tondo, che non la vorrei come ragazza ma Will 1 non le dice niente e la ignora. Secondo me questo non è stato un comportamento tanto buono il quale ha portato l'amica a fare uno scherzo all'amico, scrivendogli via chat con il nome di un ragazzo. Will 1 a poco a poco che ci parlava si è innamorato di lui e quando hanno deciso di incontrarsi ha incontrato l'altro Will invece che lui e allora si è infuriato con l'amica senza più rivolgerle la parola.

Quando le cose si rompono, non è la rottura in sé che impedisce loro di tornare com’erano prima. 
 è perché si perde un pezzettino e le due parti che restano non si potrebbero incastrare nemmeno se lo volessero. è la forma nel suo insieme a essere cambiata.

Il personaggio che però ho apprezzato più di tutti è stato Tiny, il migliore amico di Will 2. E' un ragazzo simpaticissimo, enorme (enorme davvero) e con una grande passione: il teatro. Tanto che decide di allestire un musical che parlerà di lui e del suo essere gay o almeno questa è la sua idea di partenza. Tiny è anche un ragazzo molto intelligente che tiene molto ai suoi amici ma che non è un tipo molto possessivo o appiccicoso. L'ho amato perché oltre ad avermi fatto scappare qualche sorriso ho capito che ha un animo buono e generoso e a me piace questo tipo di persone.

Non intelligente. Non figo. Non simpatico. Non divertente.
Io sono così: un grande non.

Will ti presento Will mi è piaciuto molto e per certi motivi l'ho apprezzato anche più di alcuni libri di Green. Mi sono piaciuti questi due stili insieme e penso che Green e Levithan facciano davvero una bella coppia! La lettura si è cominciata a fare più interessante quando i due Will si incontrano e dove finalmente succedono tutte le cose più inaspettate. La lettura non è stata noiosa e molto scorrevole. Davvero un bel libro che mi ha fatto divertire e rilassare un po'. Nel finale mi aspettavo qualcosa di più spettacolare o emozionante ma mi ha commossa lo stesso.



Forse c'è qualcosa che avete paura di dire,
o qualcuno che avete paura di amare,
o un posto in cui avete paura di andare.
Farà male. Farà male perché è importante.

quattro Anelli.



giovedì 18 settembre 2014

Back to School Book Tag

Buon pomeriggio lettori!^^
Ieri ho fatto un casino, cancellando per sbaglio la pagina dove avevo riunito tutte le recensioni fatte e quindi ho dovuto rifarla da capo, ma con questa scusa l'ho migliorata!
Inoltre ho unito il mio profilo blogger con quello di google plus, non chiedetemi perché, però Google non vuole che io abbia un solo nome e quindi ho dovuto aggiungere qualcosa in più. :')
In questi giorni sono diventata dipendente da Teen Wolf! Questa serie mi sta prendendo tantissimo! Di solito io non seguo molte serie ma solo poche (poche ma buone u.u) ma quando mi appassiono divento ossessionata! *_* Pensate che ho convinto mio padre a cominciarlo e anche a lui, come me, gli sta simpatico Stiles! *_*
Comunque, lasciamo perdere i miei fangirlamenti e parliamo d'altro. Oggi vi propongo un tag che ho trovato qualche settimana fa sul blog The Booklover Nargles che mi è piaciuto tantissimo! Non sono riuscita a farlo prima che cominciasse la scuola quindi lo faccio ora :3

Ma quanto possono essere pucciosi? :3



REGOLE: Ci siamo. La Umbridge ha colpito ancora con uno dei suoi assurdi decreti didattici! Per evitare il sovraffollamento delle scuole di magia ha escogitato un nuovo sistema di iscrizione assolutamente casuale, in cui ogni studente dovrà basarsi sulle risposte di uno strano questionario per scoprire come e dove sarà nel nuovo anno scolastico. Infatti insieme alla solita lettera d'ammissione la Umbrige ha allegato queste istruzioni: 

"DECRETO DIDATTICO #394: Lo studente dovrà scegliere cinque libri dalla sua libreria, quelli a lui più cari o con personaggi in età scolare. Scriverà i titoli su cinque biglietti diversi, che piegherà e riporrà in oggetto concavo, in modo da facilitare l'estrazione. Man mano, lo studente dovrà aprire ad una pagina casuale il libro estratto, dopodiché eseguire la rispettiva richiesta del questionario, in modo da compilarlo tutto. Ogni libro deve essere estratto due volte, per un totale di 10 estrazioni totali, pari alle domande del questionario. Queste ultime saranno usate per creare la scheda dello studente e reindirizzarlo nella scuola a lui adatta, come stabilito nel Decreto Ministeriale No.234 approvato il 26/08/2014 dal corrente Ministro della Magia"


Che dite, avete capito come funziona? La Umbridge deve sempre incasinare tutto, ma magari questa volta ne può uscire qualcosa di divertente. Per il mio tag come libri che contengano personaggi in età scolare ho scelto:
○ Harry Potter e il Principe Mezzosangue di JK Rowling
○ Il Ritorno del Re di J.R.R. Tolkien
○ Hunger Games - La ragazza di fuoco di Suzanne Collins
○ Il Miglio Verde di Stephen King
○ Maze Runner - Il Labirinto di James Dashner



COMPAGNO/A DI DORMITORIO:
Il primo nome che leggerai sulla pagina diventerà il tuo nuovo compagno di stanza.

Faramir (Il Ritorno del Re) sarà il mio compagno. Come personaggio mi piace molto e l'ho rivalutato tantissimo dalla prima volta che ho letto il libro. Penso proprio che andremo d'accordo u.u


COMPAGNO/A DI BANCO:
Chi sarà il tuo compagno di banco? La prima persona a parlare o a fare qualcosa nella pagina.

Bhè con Finnick (La ragazza di fuoco) sono proprio fortunata! Penso che non riuscirò mai a concentrarmi durante le lezioni :')



IL FAN CLUB DEI...: 
è il momento di iscriverti in un'attività extra-curricolare! Cerca nella pagina qualcosa (un'oggetto, un'hobby, un animale...) su cui fondare un fan club.

Entrerò a far parte del fan club di Mr Jingles (Il Miglo Verde)! :') Io e Delacroix allestiremo un fantastico spettacolo di circo per topi e Mr Jingles sarà il protagonista: sono sicura che sarà un successone u.u




ZAINO DEL PRIMO GIORNO:
cosa dovrai obbligatoriamente portare con te nello zaino il primo giorno? Quell'oggetto che per primo ha attirato la tua attenzione su questa pagina.

Bhe, direi la Felix Felicis (Harry Potter e il Principe Mezzosangue) che è perfetta per il primo. u.u Chi non vorrebbe un po' di fortuna liquida per il primo giorno di suola? 


INSEGNANTE PREFERITO: 
Il primo nome che leggerai sarà il tuo professore preferito.

Oh Newt (Il Labirinto)! *_* Non vedo l'ora di cominciare le lezioni con te! Non c'erano dubbi che eri il mio preferito :3






COLORE DELLA DIVISA:
Cerca nella pagina il colore che diventerà quello predominante della tua uniforme scolastica.

Harry Potter ha deciso che la mia divisa sarà bianca. Okay. Il bianco non mi ispira per nulla. Brr mi vengono i brividi solo a pensarmi tutta vestita di bianco! Io sono più per i vestiti neri o grigi o vestiti un po' dark. u.u


ANIMALE DOMESTICO:
Siccome potete portare con voi un animale, scoprite quale cercandolo nella pagina selezionata (continuate ad aprire a caso finché non lo troviate).

Ombromanto (Il Ritorno del Re) è la mia anima gemella e se mai avrò un cavallo (cosa assai probabile) lo chiamerò come lui. Mi ci sono volute un bel po' di pagine per trovare un'animale ma alla fine ho trovato il più bello e maestoso di tutti u.u


IL PRIMO DELLA CLASSE (o la prima...):
Il primo nome che leggerai sulla pagina sarà, beh, il  secchione della classe.

Oddio di Gale (La ragazza di fuoco) posso dire di tutto ma non che è un secchione! XD Ma dico io, voi ce lo vedete come secchione? :')



IL PRESIDE:
Sperando che non sia la Umbridge, chi è il primo nome che scorgete? Facile, il vostro nuovo preside.

Omamma se ho Percy (Il Miglio Verde) come preside sono messa davvero male. Aiuto non fatemi tornare a scuolaa! D:



L'ARMADIETTO:
sempre lei, la Umbridge, vuole incastrarvi in un suo malefico piano. Cosa sostiene di aver trovato nel vostro armadietto? Esatto, proprio quell'oggetto che per primo scorgerete sulla pagina. 

Penso proprio che mi metteranno in una brutta punizione. Una lancia (Il Labirinto) nel mio armadietto? E che quanto è alto? :')






Allora vi è piaciuto? Spero di sì! Ditemelo se lo fate o se lo avete già fatto! ;D


Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK